CATEGORIE

Robin Hood? Fu il primo usuraio

Secondo un nuovo studio, il leggendario eroe non regalava soldi ai poveri, ma li prestava
di Albina Perri sabato 13 marzo 2010

2' di lettura

Cade il mito di Robin Hood. Stando, infatti, a un libro recentemente pubblicato in Inghilterra, il leggendario fuorilegge non rubava ai ricchi per dare ai meno abbienti, ma solo per sfruttare poveri disgraziati. In pratica i soldi non li regalava, ma li prestava. Un vero usuraio. Inoltre avrebbe fatto parte dei misteriosi Templari, ordine monastico-militare risalente alla prima crociata. John Paul Davis, autore di "Robin Hood: the Unknown Templar", è arrivato a queste conclusioni dopo aver studiato i passaggi di un'antica ballata inglese - "A Gest f Robyn Hode" - stampata fra il 1492 e il 1534, e secondo alcuni studiosi, il risultato di più racconti uniti fra loro, forse di origine celtica. La ballata vede Robin Hood prestare 400 sterline a un cavaliere che ha un grosso debito con un vescovo. Ma con una clausola ben precisa: che poi i soldi gli vengano restituiti fino all'ultimo centesimo, entro un anno. Ai Templari giunge invece riflettendo sul fatto che difficilmente un comune malvivente poteva disporre di somme tanto ingenti: 400 sterline, per l'epoca, era una somma davvero notevole.  Con ciò ritiene che alle sue spalle ci dovesse per forza essere un'organizzazione ben definita, in grado di supportarlo. E questa non poteva che essere quella dei Templari. L'idea di John Paul Davis è appoggiata anche dal medievalista canadese John Bellamy, secondo il quale Robin Hood rubava ai ricchi, ma dava "molto poco" ai poveri. Lo studioso avanza, addirittura, l'ipotesi che Robin Hood non fosse altro che un valletto nella corte di Edoardo II, che ogni tanto trascorreva il suo tempo nella foresta di Sherwood con altri banditi. Per lo storico moderno J.W. Walker, invece, non era altro che Robert Hood, il figlio di un guardiaboschi nato a Wakefield, presto identificato col patrono delle feste agricole pagane. Gianluca Grossi

Tele...raccomando Tv8, Robin Hood fa il pieno di share nonostante Alberto Angela e Del Debbio

Addio Robin Hood

tag

Tv8, Robin Hood fa il pieno di share nonostante Alberto Angela e Del Debbio

Klaus Davi

Addio Robin Hood

carlotta mariani

Cinema, Borgonzoni: “Premio Speciale Cinecittà David 70 a Tornatore”

“Nell’edizione in cui si festeggia l’importante traguardo dei 70 anni di uno degli appuntamenti pi&ugr...

Dal 6 maggio prende il via il Campus del 38° Master Publitalia ’80

Inizierà martedì 6 maggio il Campus propedeutico del 38° Master Publitalia ’80 in Marketing, Dig...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannuta...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

- Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannu...