CATEGORIE

"Clandestini espulsi anche se hanno figli minori"

Per la Cassazione, la tutela della legalità prevale sul diritto allo studio
di Eleonora Crisafulli sabato 13 marzo 2010

1' di lettura

I clandestini devono essere espulsi dall'Italia senza nessuna eccezione. A stabilirlo è la Cassazione che, facendo un passo indietro in tema di immigrazione, afferma l'impossibilità per gli stranieri irregolari di restare nel nostro Paese, anche nel caso in cui questi abbiano figli minori che studiano nelle scuole italiane. Secondo il nuovo orientamento della Suprema corte, che smentisce una recente sentenza, l'esigenza di garantire la tutela alla legalità delle frontiere prevale sulle esigenze di tutela del diritto allo studio dei minori, nonché sugli eventuali traumi «sentimentali» dei piccoli stranieri espulsi. Il caso - La decisione è arrivata con la sentenza n. 5856 che ha respinto il ricorso di un immigrato albanese, con moglie in attesa della cittadinanza italiana e due figli minori. L'uomo chiedeva l'autorizzazione a restare in Italia, a Busto Arsizio, in nome del diritto del «sano sviluppo psicofisico» dei suoi bambini che sarebbe stato alterato dall'allontanamento del loro papà. Per i giudici però la permanenza in Italia per un periodo di tempo limitato può essere concessa solo in situazioni di emergenza. Se così non fosse le norme in materia finirebbero con il «legittimare l'inserimento di famiglie di stranieri strumentalizzando l'infanzia». La sentenza precedente - Con questa pronuncia i supremi giudici criticano la precedente decisione della stessa Cassazione, che aveva concesso la permanenza a un papà clandestino, definendola «riduttiva in quanto orientata alla sola salvaguardia delle esigenze del minore, omettendone l'inquadramento sistematico nel complessivo impianto normativo» della legge sull'immigrazione.

caso-albania Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

La telefonata al Palazzaccio Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

accusa sinistra Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

tag

Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

Documenti, la Cassazione contro il governo: no a "madre" e "padre"

"Madenotinitaly": il "fuori tutti" dell'italian sounding alla Camera

La scorsa settimana abbiamo avuto due extra omnes nello stesso giorno, quello del Vaticano per l’elezione del Papa...

Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento d...

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025

Si è da poco conclusa la cerimonia istituzionale di passaggio di consegne con la Città di Taurianova che d...

Bra Hotel: Un’Eredità Familiare che Abbraccia il Lusso e la Sostenibilità

La storia del Bra Hotel affonda le sue radici in una solida tradizione familiare, un racconto che attraversa generazioni...