CATEGORIE

L'Australia abbatte i dromedari

I sauditi li vorrebbero adottare
di francesca Belotti sabato 23 gennaio 2010

1' di lettura

Una petizione su Internet potrebbe salvare le migliaia di dromedari in stato selvaggio che galoppano nei remoti deserti dell’Australia e che il governo vorrebbe sterminare in quanto minaccia all’ecosistema. La notizia viene da Arab News, quotidiano saudita in lingua inglese. I sauditi vorrebbero adottare i dromedari per salvarli dalla morte che li attende in Australia. "Ho già 80 dromedari, ma sono felice di adottarne altri”, ha scritto Salim al-Hajjaji nella petizione.  Altri, come Khalifa al-Bigaili, fanno pressione sugli uomini d’affari sauditi per portare i quadrupedi nel Golfo: “Ci costerebbero pochissimo, perché gli australiani non li vogliono e potremmo allevarli per il loro latte”. I dromedari sono stati portati in Australia all’inizio del secolo scorso come animali da soma, per aiutare nella costruzione delle ferrovie, perché erano in grado di resistere alle durissime condizioni dell’outback. Lasciati liberi, si sono moltiplicati oltre misura, tanto che il governo lo scorso anno ha stanziato 12 milioni di euro per uccidere almeno 6.000 capi. I dromedari divorano la scarsa vegetazione dei deserti australiani, mettono enormi quantità di carbonio e distruggono la delicata flora con i loro zoccoli.

Sempre peggio Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

elezioni Australia, vince il laburista Anthony Albanese: è l'effetto-Trump?

Australia, voto al via: elettori alle urne in costume da bagno

tag

Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

Australia, vince il laburista Anthony Albanese: è l'effetto-Trump?

Australia, voto al via: elettori alle urne in costume da bagno

Australia, senatrice mostra un salmone morto: in Aula si scatena il caos

Al via lo Starting Finance Investment Meeting 2025: a Roma l’evento che insegna ai giovani il valore della consapevolezza finanziaria

Un evento dinamico, partecipativo e giovanile, pensato per formare e ispirare le nuove generazioni sull’importanza...

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...

Nuova nomina in Philip Morris International: Marco Hannappel sarà presidente America Latina e Canada

Philip Morris International (PMI) ha annunciato oggi la promozione di Marco Hannappel a Presidente della Regione America...

Cnpr forum: gli scenari della previdenza e della finanza sotto i "colpi" dei dazi 

“Le Casse di previdenza svolgono un ruolo essenziale nel garantire pensioni dignitose ai propri iscritti. Tuttavia...