CATEGORIE

Napoli, condannati dieci poliziotti

Abusi compiuti nei confronti di manifestanti no global
di francesca Belotti sabato 23 gennaio 2010

1' di lettura

Dieci tra funzionari e agenti di polizia sono stati condannati in primo grado. Sarebbero responsabili delle violenze contro dei manifestanti al Global Forum che si tenne nel capoluogo campano il 17 marzo 2001. Le pene? Variano dai 2 anni e 3 mesi ai 2 anni e 8 mesi. Sono stati, invece, assolti 11 poliziotti, mentre per altri 10 colleghi è scattata la prescrizione. Il tribunale partenopeo, in particolare, accogliendo le richieste del pm Marco Del Gaudio, ha inflitto 2 anni e 8 mesi a due vicequestori condannati per sequestro di persona: Carlo Solimene e Fabio Ciccimarra. La sentenza è stata emessa dalla quinta sezione del tribunale di Napoli, a termine di una camera di consiglio durata sei ore, che ha accolto parzialmente le richieste dei pm De Cristofaro e Del Gaudio. Gli assolti - Tra gli assolti, l’ispettore Francesco Adesso che quel giorno non era di turno, ci fu un errore di persona. L’avvio dell’inchiesta creò una spaccatura profonda tra polizia e Procura. Quando gli agenti della squadra mobile si presentarono dai colleghi per notificare loro le ordinanze di custodia cautelare, i poliziotti presenti in Questura scesero in piazza e attuarono una clamorosa manifestazione, formando una catena umana e bloccando il traffico. Nelle settimane successive i vertici dell’ordine pubblico furono tutti promossi: un segno tangibile dell’appoggio che trovavano al Viminale. I no global- La rete No global presentò un libro bianco sui pestaggi, raccogliendo le testimonianze dei ragazzi della «Raniero Virgilio».

Meno due Napoli-Inter, lo scudetto dei nervi: cosa può accadere

Attenzione Inter, il sospetto di Fabio Capello: "Chi tira indietro la gamba"

Volatona Napoli-Genoa, Antonio Conte sbrocca: "Figuriamoci ora!"

tag

Napoli-Inter, lo scudetto dei nervi: cosa può accadere

Inter, il sospetto di Fabio Capello: "Chi tira indietro la gamba"

Napoli-Genoa, Antonio Conte sbrocca: "Figuriamoci ora!"

Serie A, il Napoli frena in casa con il Genoa: l'Inter torna a -1

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...