CATEGORIE

Portogallo, lutto nazionale per Madera

Bilancio provvisorio di 42 morti
di Monica Rizzello sabato 27 febbraio 2010

2' di lettura

Il Portogallo ha decretato tre giorni di lutto nazionale, in seguito alla catastrofe di sabato a Madera, mentre sull'isola continua senza sosta il lavoro di soccorritori e protezione civile nella ricerca di possibili nuove vittime e per fare ripartire i servizi essenziali. Il bilancio provvisorio è di 42 morti, oltre 100 feriti, circa 300 sfollati, ma ci sono timori attorno al parcheggio sotterraneo del centro commerciale di Anadia, nel centro della capitale Funchal, i cui due piani sono stati completamente allagati sabato dai fiumi di acqua e fango che hanno invaso la città: si teme che possano esserci altre vittime, come afferma l'agenzia Lusa, che citando fonti della polizia, sostiene che nel piano più basso del parcheggio potrebbero esserci altri ben 17 corpi, anche se l'informazione non ha ricevuto conferma ufficiale. Il piano più alto oggi è stato liberato dall'acqua dopo una giornata di lavoro dei soccorritori, fortunatamente non sono state trovate vittime. Ci vorrà ancora un giorno per poter scendere al piano più basso. Secondo la stampa portoghese, i cani dei soccorritori avrebbero fiutato la presenza di cadaveri. «Sabato prima è mancata la luce. Nel parcheggio c'era gente che aspettava tornasse per prendere l'ascensore. Poi molti si sono messi a correre per salvare la macchina:loro forse non sono riusciti a uscire» ha detto a “Jornal de Noticias”, Goreti Silva, che è miracolosamente riuscito a uscire, quando il fiume di acqua e fango è entrato nel parcheggio. Intanto, nell'isola si cerca di raggiungere i villaggi rimasti isolati. Acqua ed elettricità sono stati ripristinati su un terzo circa del territorio. Le squadre di soccorso e gli abitanti si sono attivati tutto il giorno per cercare di sgomberare le macerie, togliere fango e sassi da case e strade, liberare i canali di scolo prima del ritorno della pioggia, annunciato per mercoledì. A Lisbona il governo socialista del premier Josè Socrates si è riunito in sessione straordinaria, e ha decretato tre giorni di lutto nazionale, da domani. L'esecutivo portoghese ha anche aperto una linea di credito eccezionale per gli aiuti alla ricostruzione ed ha annunciato che farà appello al Fondo di Solidarietà Ue. Da Bruxelles, intanto, il presidente della Commissione europea Manuel Barroso ha fatto sapere che l'Europa è pronta a dare un «aiuto significativo» a Madera. Mercoledi sarà sull'isola Anibal Cavaco Silva per portare la solidarietà del paese, dopo la catastrofe che sabato ha colpito Madera, la peggiore da un secolo.

Sinistra impazzita Cosa accade agli irregolari in Portogallo: sinistra muta?

Mistero fitto Spagna senza luce, maxi-blackout: si riunisce il governo

Antonio Costa sotto accusa Portogallo, "immigrazione incontrollata": i dati choc sui 7 anni di governo socialista

tag

Cosa accade agli irregolari in Portogallo: sinistra muta?

Spagna senza luce, maxi-blackout: si riunisce il governo

Portogallo, "immigrazione incontrollata": i dati choc sui 7 anni di governo socialista

Portogallo, festival cioccolato a Obidos: offerto ai visitatori quello famoso di "Dubai"

Onu, il ministro Crosetto incontra l'omologo cinese Ammiraglio Jun Dong

"A Berlino, in occasione della riunione Ministeriale delle Nazioni Unite sul Peacekeeping, importante incontro con ...

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...

Fiera Milano, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 31 marzo 2025. D...

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...