CATEGORIE

La birra fa bene alle ossa

Lo studio: un bicchiere al giorno rinforza lo scheletro. Merito del silicio
di Albina Perri sabato 27 febbraio 2010

2' di lettura

Bere birra. Potrebbe essere questo il segreto per mantenere giovani le ossa e contrastare fratture e malattie come l'osteoporosi. Naturalmente senza esagerare. È il parere di un team di esperti dell'Università della California. Gli scienziati hanno visto che la nota bevanda ricavata dall'orzo è molto ricca di silicio, minerale che, in associazione con il calcio, determina la buona salute dell'apparato scheletrico. Il riferimento è in special modo alle cosiddette 'bionde' ambrate, birre caratterizzate da un aroma peculiare, risultato delle alte concentrazioni di acido orto silicico; le 'scure', invece, come le varietà 'black malt', 'chocolate' e 'roast barley', ne contengono molto meno. In generale s'è comunque visto che su 100 birre in commercio, la presenza di silicio media è stimata fra 6,4 e 56,5 mg/l. Gli scienziati dell'Università di Extremadura di Caceres, in Spagna, precisano che la dose ideale per contrastare le malattie ossee è un bicchiere al giorno di birra. "Un bicchiere di birra ogni 24ore è sufficiente per rinforzare le ossa", racconta Juan Pedrera-Zamorano, a capo dello studio. "La birra è fra le sostanze con la più alta concentrazione di silicio ed è anche caratterizzata da ottime concentrazioni di fitoprogesterone, variante vegetale del progesterone, che mantiene lo scheletro in buona salute". Da tempo si parla delle qualità del vino, soprattutto per ciò che riguarda il buon funzionamento vascolare. La bevanda ottenuta dalla fermentazione dell'uva contiene, infatti, resveratrolo, che fluidifica il sangue mantenendo intatte le arterie. Ma è la prima volta che anche alla birra viene dato il suo giusto valore 'farmaceutico'. "In realtà non è ancora chiaro il meccanismo mediante il quale il silicio proteggere lo scheletro", spiega a Libero Silvia Migliaccio, medico nutrizionista all'Università di Roma La Sapienza, "e comunque non ha senso suggerire di aumentare il consumo di alcol per prevenire l'osteoporosi: elevate concentrazioni di alcolici, infatti, aumentano il rischio di sviluppare malattie ossee". Solo in Italia di osteoporosi soffrono 4milioni di persone, il 40% delle donne e il 13% degli uomini. 250mila sono le fratture ogni anno dovute alla malattia. Gianluca Grossi

Rettore Tomaso Montanari, flop rovinoso: un solo iscritto al corso per stranieri

Nasce Urban MIS: dati e AI per la strategia territoriale, in collaborazione con Evolution Group

Tensione Lezioni in piazza alla Bicocca, contestata la rettrice: ecco come stanno davvero le cose

tag

Tomaso Montanari, flop rovinoso: un solo iscritto al corso per stranieri

Pietro Senaldi

Nasce Urban MIS: dati e AI per la strategia territoriale, in collaborazione con Evolution Group

Lezioni in piazza alla Bicocca, contestata la rettrice: ecco come stanno davvero le cose

Test di ammissione da abolire. La prova? Furono bocciati Verdi, Einstein e la Hack

Marco Patricelli

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...