CATEGORIE

Disastro Golfo del Messico: la BP chiede 1,9 miliardi di dollari alla Mitsui/GUARDA GALLERY

La società ha stimato invece che la "propria parte" da elargire sarebbe di 1miliardo. E dichiara che non pagheranno fino al termine degli accertamenti
di tiziano vanni domenica 7 novembre 2010

1' di lettura

BP Exploration and Production chiede 1,9 miliardi di dollari alla Mitsui Oil Exploration (Moex), controllata dal colosso del trading nipponico Mitusi & Co. I soldi, sarebbero l'indenizzo per i costi della maxi-fuoriuscita di greggio seguita al collasso della piattaforma Deepwater Horizon, nel Golfo del Messico, dove la società era coinvolta nel lavoro. Un mare di soldi - La BP ha chiesto precisamente 1,898 miliardi di dollari ed è stata calcolata in base alla ripartizione del 10%, secondo il contratto di partecipazione alle operazioni. La Moex Offshore 2007, società che controlla a sua volta la Mitsui, ha divulgato una nota in merito: "Vi è incertezza sul metodo di calcolo dell'importo sostenuto. In base alle nostre stime, la cifra dovuta dovrebbe essere di circa 1 miliardo di dollari, ovvero la metà".Inoltre, come spiega sempre la stessa società, ci sono, incorso, ancora numerose indagini per accertare la dinamica di fatti e circostanze all'origine dell'incidente avvenuto ad aprile, Moex Offshore così prevede "di continuare a rifiutare i pagamenti" nel mentre prosegue l'esame della situazione.

Accordo a Ginevra Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Le reazioni Dazi di Trump, panico in Borsa: apertura choc

Un grosso caso? Augusta, navi fantasma russe al largo: aperta un'inchiesta, i trasferimenti nel mirino

tag

Ti potrebbero interessare

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Dazi di Trump, panico in Borsa: apertura choc

Augusta, navi fantasma russe al largo: aperta un'inchiesta, i trasferimenti nel mirino

Guerre, quando prima del petriolio si facevano per la noce moscata

Alberto Fraja

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...

Maratea e Metapontino: la Basilicata pronta per il turismo di lusso con "La Dolce Vita Orient Express"

L’Italia vanta una nuova meta di prestigio che punta a conquistare il turismo globale. Maratea, soprannominata la ...

Dalla Commissione europea stop al Dpcm delle piattaforme tecnologiche Taxi/Ncc

La Commissione europea, anche in seguito all’incontro con Associazione Noleggio con conducente (Ncc) Italia, &ldqu...