CATEGORIE

Sarah, il giallo della telefonata

Un anonimo chiamò il 118 per denunciare la presenza del "corpo nudo di una ragazza" in campagna tra Nardò e Avetrana
di Eleonora Crisafulli domenica 7 novembre 2010

1' di lettura

Mentre a Taranto e Avetrana proseguono le indagini sulla morte di Sarah Scazzi, un nuovo misterioso dettaglio getta ancora ombre sul giallo. A rivelarlo è il Quotidiano di Taranto. Il 31 agosto scorso, a quattro giorni dalla presunta scomparsa della 15enne, una telefonata anonima sarebbe giunta al 118. "C'è il corpo nudo di una ragazza", diceva qualcuno all'altro capo del telefono, denunciando la presenza di un cadavere fra le sterpaglie, in una zona di campagna tra Nardò e Avetrana. In quella zona si trova il podere dello zio reo confesso Michele Misseri, quel podere in cui è stato trovato, sommerso dall'acqua di un pozzo, il corpo senza vita di Sarah. La registrazione della telefonata, che il responsabile del 118 di Taranto aveva già segnalato ai carabinieri all’epoca, è stata consegnata alla procura ed è finita negli atti delle indagini. Allo stato  - precisa il quotidiano locale - non è chiaro se la chiamata fosse stata presa sul serio dagli investigatori tarantini né è possibile accertare se avesse qualche fondamento. Intanto sono cominciati da circa un’ora gli interrogatori degli abitanti di via Deledda da parte degli investigatori e del sostituto procuratore Mariano Buccoliero alla caserma dei carabinieri di Avetrana. Mariangela Spagnoletti, una delle testimoni che inchioderebbe Sabrina Misseri, effettuerà un sopralluogo con la Buccoliero per le strade della cittadina pugliese.

Il giallo Milano, il giallo di Edoardo Austoni: "Esco a prendere due birre", come muore a casa (e chi era suo padre)

Fiction sospesa Sarah Scazzi, stop alla serie tv "Avetrana": il tribunale accoglie il ricorso del Comune

Qui non è Hollywood Avetrana, la serie tv scatena il caos: "Diffamatoria, cambiare il titolo e sospenderla"

tag

Ti potrebbero interessare

Milano, il giallo di Edoardo Austoni: "Esco a prendere due birre", come muore a casa (e chi era suo padre)

Claudia Osmetti

Sarah Scazzi, stop alla serie tv "Avetrana": il tribunale accoglie il ricorso del Comune

Avetrana, la serie tv scatena il caos: "Diffamatoria, cambiare il titolo e sospenderla"

Alessandro Dell'Orto

Avetrana, la serie tv parte malissimo: ecco l'agghiacciante locandina

Alessandra Menzani

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...