CATEGORIE

La cucina contro la sindrome delle 17

Il ritorno dell'ora solare ha sprofondato l'Italia nel buio. Molti ne soffrono ma gli esperti del Mauri Lab hanno il rimedio
di carlotta mariani domenica 7 novembre 2010

1' di lettura

Il cambio dell’ora segna l’inizio della brutta stagione, del buio e del freddo. Le giornate si accorciano e, spesso, questo provoca malinconia. Si chiama “Sindrome delle 17”. Tristezza, apatia, stanchezza, cattivo umore sono i suoi sintomi. Per sentirci meglio, ci sfoghiamo sul cibo mettendo però a rischio sia la linea che la salute. Ci pensano gli esperti del Mauri Lab, l’osservatorio internazionale che studia le tendenze delle persone ai fornelli, a rimetterci in riga pubblicando consigli sul sito www.wellnesscucina.com. La ricetta del benessere anche in inverno è semplice. Basta una cena leggera, un sonno di almeno 8 ore per la prima settimana e un bagno caldo, a 37° C (come insegna l’idroterapia). Cucinare mette sicuramente di buon umore ma non bisogna affondare i propri dispiaceri nella cioccolata, per esempio. Per contrastare i toni grigi e tristi dell’inverno bastano i colori accesi della frutta e della verdura di stagione o quelli rasserenanti dei formaggi e del latte. Meglio evitare alcoolici, caffè o altre bevande eccitanti. Ottimi, per la salute e lo spirito, i cerali integrali, sia a colazione (come i muesli) sia a cena (tra zuppe e pane integrale). Attenzione alle luci che avete in cucina. Se sono troppo deboli, vi daranno avvilimento, se sono troppo forti vi trasmetteranno a un’atmosfera fredda e artificiale. In attesa dell’ora legale, coccoliamoci ai fornelli ma nel modo giusto.

Attenzione Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

"Con amore, buona Pasqua!": mangiano le uova e muoiono

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

tag

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

"Con amore, buona Pasqua!": mangiano le uova e muoiono

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

"Via l'ora legale": la rivoluzione di Trump, cosa può cambiare

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...