CATEGORIE

Guidava pullman che si ribaltò, provocando morte di 2 bimbi

Condannato a 3 anni per omicidio colposo, aveva fumato cannabis
di Monica Rizzello sabato 17 aprile 2010

1' di lettura

Michele Tizzani, l'autista che era alla guida del pullman che, il 9 maggio 2007, si ribaltò sulla bretella autostradale Casale-Santhià, causando la morte di due bambini a bordo, è stato condannato a tre anni per omicidio plurimo. Il pullman trasportava una scolaresca in gita. L’autista ammise di aver fato uso di cannabis la sera prima dell'incidente. Tracce di stupefacente furono infatti trovare nel sangue dell’uomo, anche se la sentenza del tribunale lo assolve dall'accusa di aver guidato sotto l'effetto di stupefacenti. Per l’autista scattò immediato arresto, poi revocato. Ieri il tribunale di Vercelli, con rito abbreviato, ha pronunciato la sentenza di condanna a tre anni. Il pm aveva richiesto per Tizzani quattro anni di reclusione.

tag
scolaresca
incidente
tizzani

Tre morti, molti feriti A1, Tir salta la corsia e si schianta su un'ambulanza: ecatombe in autostrada

A Terlizzi Bari, auto travolge i ciclisti: tre morti sulla Sp231

Auto contromano A4, il video-choc: lo schianto ripreso dalle telecamere

Ti potrebbero interessare

A1, Tir salta la corsia e si schianta su un'ambulanza: ecatombe in autostrada

Bari, auto travolge i ciclisti: tre morti sulla Sp231

A4, il video-choc: lo schianto ripreso dalle telecamere

Investono un disabile e fuggono: cosa gli lasciano in mano, Catania-choc

Enel al top in Italia per forza del marchio: nella classifica di Brand Finance è la terza utility a livello mondiale

Con un rating AAA+ Enel è la principale utility in Italia per la capacità di attrarre i consumatori ed &eg...

L’Outsider che è diventato una Voce: Joey Mannarino, dalla Strategia al Commento Politico

Ogni epoca ha i suoi disruptor, coloro che emergono dall’ombra non perché cercano attenzione, ma perch&eacu...

Aulab integra nel percorso formativo la prima certificazione ufficiale per Web App Developer lanciata da Certipass

Aulab, prima tech school italiana parte del gruppo Multiversity, rafforza il suo ruolo di innovatore nella formazione di...

Collextion Group lancia la prima piattaforma italiana di destocking tramite cartolarizzazione

Collextion Group annuncia la prima piattaforma italiana per il destocking di magazzino tramite cartolarizzazione di cred...