CATEGORIE

India, più telefonini che gabinetti

Tragica ironia di un paese in via di sviluppo
di Massimiliana Parigi sabato 17 aprile 2010

1' di lettura

In India ci sono più telefoni cellulari che gabinetti. Lo hanno riferito gli esperti delle Nazioni Unite, che si sono riuniti oggi per definire gli obiettivi nel settore sanitario da realizzarsi entro il 2015. Primo tra questi è proprio realizzare, da qui a 5 anni, un miglioramento dell’accesso ai servizi igienici del 50%, fino ad arrivare a una copertura del 100% per il 2025. In India, il secondo paese più popoloso del mondo, nel 2008 solo il 31% della popolazione aveva accesso ai servizi igienici. Il fatto lascia sconcertati, anche alla luce di un altro dato: il 45% degli indiani comunica nell’etere. Negli ultimi anni, infatti, la presenza dei cellulari ha subito un incremento senza precedenti, passando da un tasso di 0,35 ogni 100 abitanti registrato nel 2000-01 agli attuali 45 telefonini ogni 100 persone. "E' una tragica ironia pensare che in India, un Paese oggi abbastanza ricco da consentire a metà delle persone che lo popolano di avere un telefono proprio - sottolinea Zafar Adeel, direttore dell’United Nations University e capo della rete internazionale universitaria per gli studi su acqua, ambiente e sanità con base a Hamilton, in Ontario, Canasa - circa la metà degli abitanti non possa  permettersi di soddisfare delle necessità fondamentali o vedersi   riconosciuta la dignità di accesso a una toilette".

tag
india
telefoni
wc

Nello Stato di Telangana India, esplosione e incendio in una fabbrica farmaceutica: almeno 8 morti

Le indagini Disastro aereo in India, "non era configurato per il decollo": ipotesi-choc

Questione di minuti Disastro aereo in India, resta bloccata nel traffico e perde il volo: "Tremo ancora"

Ti potrebbero interessare

India, esplosione e incendio in una fabbrica farmaceutica: almeno 8 morti

Disastro aereo in India, "non era configurato per il decollo": ipotesi-choc

Disastro aereo in India, resta bloccata nel traffico e perde il volo: "Tremo ancora"

India, aereo diretto a Londra precipita dopo decollo: enorme colonna di fumo nero dal luogo dello schianto

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...