CATEGORIE

Treni: estorsione alle ditte di pulizia. 2 arresti

Un dirigente sindacale e un ispettore della qualità sono finiti in manette. E l'amministratore delle Fs: "E' una brutta pagina"
di bonfanti ilaria sabato 31 luglio 2010

2' di lettura

Un dirigente del Sindacato "Orsa-Salpas", Pasquale Maio, è stato arrestato e altri 2 dirigenti della stessa organizzazione sono stati denunciati per estorsione nei confronti di ditte di pulizia dei treni e delle stazioni, dalla "Polfer" della Lombardia. Arrestata anche una quarta persona, un ispettore della qualità. L'indagine era già iniziata nel mese di dicembre 2009, dopo una denuncia delle Ferrovie dello Stato e della sua struttura di sicurezza, relativa a una ditta che stava subendo l'estorsione. La Polizia ferroviaria ha così rilevato un sistema estorsivo, consolidato negli anni, attuato dai tre sindacalisti ai danni di alcune ditte appaltatrici, costrette a pagare la somma media di 5mila euro mensili per non avere problemi con gli operai, pena ritorsioni lavorative. In parole povere o si pagava la tangente o scattava immediato lo "sciopero pilotato", come quello organizzato il 31 marzo scorso dai dipendenti della ditta "Dussmann" della Stazione Centrale.  Dietro la motivazione ufficiale del "non ci pagate e non lavoriamo", secondo gli inquirenti, c'era l'obiettivo dei fratelli Maio di costringere la ditta a pagare il "pizzo". Nel corso delle indagini, un dirigente di una ditta, aveva riferito di subire continue estorsioni da un soggetto che si spacciava per un ispettore della qualità della società e al quale era costretto a pagare un mensile di 800 euro per evitare i controlli sulle pulizie eseguite. Il sindacalista e l'estorsore sono finiti in manette, proprio mentre erano intente a riscuotere il denaro. Gli altri due sindacalisti sono stati denunciati e uno è stato bloccato alla stazione di Milano Centrale. Era appena sceso dal treno proveniente da Roma, dove si era recato per intascare il denaro poi sequestrato. E l'amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, ha così commentato gli arresti effettuati dalla Polizia a Milano: "È una brutta pagina. I rappresentanti dei lavoratori non si dovrebbero prestare a certe cose. È scandaloso che un Sindacato come l'Orsa complotti con le imprese perché non si effettuino o si effettuino male le pulizie a bordo dei treni».

tag
Ferrovie dello Stato
treni
estorsioni

Trenord In sei mesi sui treni Mi-Co undici episodi di vandalismo. E ora i droni li pattuglieranno

L'importanza dei cantieri Fs, il lavoro estivo farà correre l'Italia durante tutto l'anno

Assurdità I sindacati bloccano l'Italia contro l'aumento ai ferrovieri

Ti potrebbero interessare

In sei mesi sui treni Mi-Co undici episodi di vandalismo. E ora i droni li pattuglieranno

Massimo De Angelis

Fs, il lavoro estivo farà correre l'Italia durante tutto l'anno

Luigi Merano

I sindacati bloccano l'Italia contro l'aumento ai ferrovieri

Pietro Senaldi

Puglia, immigrati sui binari: boom di treni interrotti, persone inferocite

Andrea Muzzolon