CATEGORIE

Libertà d'impresa, la rivoluzione firmata Tremonti

Allo studio una misura straordinaria. La proposta sarà presentata all’Ecofin di lunedi
di Michela Ravalico sabato 5 giugno 2010

1' di lettura

 Il premier Silvio Berlusconi e il ministro dell’Economia Giulio Tremonti sono d’accordo su una misura straordinaria "per la libertà di impresa" che, attraverso la modifica dell’articolo 41 della Costituzione, porti a "sospensione di 2-3 anni" delle autorizzazioni per le pmi, la ricerca e le attività artigiane. È quanto ha affermato lo stesso Tremonti a margine del vertice G20 di Busan aggiungendo che "presenterà questa proposta domani al vertice e all’Ecofin di lunedì". Misure per la libertà d'impresa Tremonti ha fatto riferimento alla nota di Palazzo Chigi di ieri dove si parlava della necessità della stabilizzazione finanziaria e d un grande progetto di liberalizzazione delle attività economiche. "Non si tratta di liberalizzazioni o di privatizzazioni - ha spiegato Tremonti - perchè non si cambia il sistema dall’interno ma di una rivoluzione liberale che renda possibile tutto ciò che non è proibito". Il ministro ha spiegato come "sia le lenzuolate di Bersani che il piano casa di Berlusconi hanno fallito" a causa degli interessi di molti settori "a bloccare tutto" Tremonti pensa quindi a un provvedimento sotto forma di legge costituzionale "limitato all’economia reale e non alla finanza e con l’urbanistica che abbia un regime a parte. Pensiamo a una radicale e totale autocertificazione per le pmi, l’artigianato e la ricerca con i controlli e verifica dei requisiti che va fatta ex post". Per il ministro dell’Economia si tratta di una misura che non comporta incentivi fiscali e che "non va in contrasto con il federalismo, anzi".

Casa green, la stangata ora è inevitabile: sì dall'Ecofin, come ci rapinano

Ecofin Draghi lancia l'allarme: "Europa penalizzata da nuovo ordine mondiale"

Vista sull'Ecofin Giorgia Meloni, l'orgoglio del premier: "Italia nazione virtuosa"

tag

Casa green, la stangata ora è inevitabile: sì dall'Ecofin, come ci rapinano

Draghi lancia l'allarme: "Europa penalizzata da nuovo ordine mondiale"

Giorgia Meloni, l'orgoglio del premier: "Italia nazione virtuosa"

Giancarlo Giorgetti: "Come esco da Ecofin? Molto stanco"

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...