CATEGORIE

Casa green, la stangata ora è inevitabile: sì dall'Ecofin, come ci rapinano

venerdì 12 aprile 2024

1' di lettura

Ora non ci sono più margini per evitare la stangata. Il consiglio Ue ha infatti approvato la proposta di direttiva per le prestazioni energetica in edilizia, più nota come direttiva sulle "case Green". L'Ecofin ha trovato la maggioranza qualificata richiesta per approvare le nuove norme. Italia e Ungheria hanno votato contro, si sono astenute Croazia, Repubblica ceca, Polonia, Slovacchia e Svezia.

Il voto dei ministri dell’Economia chiude così l’iter legislativo del dossier, già oggetto di accordo inter-istituzionale e approvato dall’Aula del Parlamento europeo. Con le nuove regole, dal 2030, tutti gli edifici di nuova costruzione dovranno essere a emissioni zero. 

Per quel che concerne gli edifici residenziali, i Paesi membri dovranno adottare misure per garantire una riduzione dell’energia primaria media utilizzata di almeno il 16% entro il 2030 e di almeno il 20-22% entro il 2035. In base alla nuova direttiva, gli Stati membri dovranno inoltre ristrutturare il 16% degli edifici non residenziali con le peggiori prestazioni entro il 2030 e il 26% entro il 2033, introducendo requisiti minimi di prestazione energetica. Prevista l’eliminazione graduale delle caldaie tradizionali, da eliminare completamente entro il 2040. La nuova normativa non si applica agli edifici agricoli e agli edifici storici.

Da Del Debbio 4 di Sera, Capezzone sistema Ultima Generazione: "Grazie a questi deficienti. I soldi me li dà lei?"

Money Gentiloni presenta il conto degli euro-deliri sulla casa

Il salasso Iacometti: Gentiloni presenta il conto degli euro-deliri sulla casa

tag

4 di Sera, Capezzone sistema Ultima Generazione: "Grazie a questi deficienti. I soldi me li dà lei?"

Gentiloni presenta il conto degli euro-deliri sulla casa

Iacometti: Gentiloni presenta il conto degli euro-deliri sulla casa

Sandro Iacometti

Luigi Di Maio ed Enrico Letta, marziani in Europa

Giovanni Sallusti

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti