CATEGORIE

Guidare una Ferrari per 60 euro? Ora si può

A Maranello fioriscono i noleggi dei bolidi a prezzi popolari. Contro il piede pesante di qualcuno, il sindaco ha imposto nuove regole
di Roberto Amaglio sabato 24 luglio 2010

2' di lettura

Per qualcuno la possibilità di realizzare un sogno che appariva un’utopia a soli 60 euro; per altri (ossia quelli che il sogno lo aveva realizzato a suon di euro) uno status symbol che viene malamente svilito e svenduto alle masse. A Maranello, infatti, è ormai stata lanciata la Ferrari-mania a noleggio. In pratica, come verrà documentato nella rivista Quattroruote di agosto, sono ormai molti i noleggiatori privati che hanno aperto dei punti vendita nei pressi della sede del Cavallino Rampante. Le loro offerte sono davvero appetibili per le centinaia di migliaia di visitatori che ogni anno vi si recano in "pellegrinaggio" e che, dopo anni in cui si sono dovuti limitare a guardare ma non toccare, possono ora ingranare la marcia e fare un giro sui loro bolidi da sempre sognati, il tutto al prezzo “umano” di 60 euro. Nel giro di meno di un anno, non a caso, i noleggiatori si sono moltiplicati (ora sono otto), così come i clienti, per il 60% provenienti da Paesi esteri. I bolidi messi a disposizione dagli amanti delle quattro ruote vanno dalle Maserati alle Lamborghini, passando ovviamente per le Ferrari e i suoi nuovi modelli (ci sono anche la nuova 458 Italia e la cabrio California, un po’ più care). Piede pesante – Se i costi del noleggio sono leggeri, il problema dell’iniziativa riguarda il piede pesante di molti clienti che, lasciatisi prendere la mano dalle performance del motore che si ritrovano alle spalle, sfrecciano spesso e volentieri per la tangenziale di Modena a velocità folli: infatti il noleggio non è vincolato all’attività su pista, ma i clienti possono liberamente scorazzare per le vie cittadine con questi cimeli motoristici. Proprio per questo motivo, il sindaco Lucia Bursi ha introdotto alcuni vincoli all’attività, imponendo agli otto noleggiatori autorizzati nuovi orari, un tetto per le licenze dei noleggiatori, il divieto di circolazione in centro e vicino alle scuole e, soprattutto, l’obbligo di un tutor a bordo delle vetture.

Toccare il fondo Ferrari, caos totale a Maranello: cosa sta succedendo

Alta tensione Ferrari, Lewis Hamilton spiana Vasseur: "Non devo scusarmi se ho voglia di lottare"

Caos totale Hamilton umilia la Ferrari: il team radio a Miami

tag

Ferrari, caos totale a Maranello: cosa sta succedendo

Leonardo Iannacci

Ferrari, Lewis Hamilton spiana Vasseur: "Non devo scusarmi se ho voglia di lottare"

Hamilton umilia la Ferrari: il team radio a Miami

Roberto Tortora

Ferrari, disastro a Miami. Hamilton e Leclerc, finisce in rissa

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...