CATEGORIE

Mozzarelle blu, ora anche italiane

Scoppia il caso Granarolo. Due episodi a Torino. Coldiretti e Codacons chiedono chiarezza sul latte utilizzato. E l'azienda: "Mai acquistato ingredienti dalla Jager"
di Eleonora Crisafulli sabato 24 luglio 2010

3' di lettura

Scoppia il caso Granarolo nell'ambito dell'inchiesta sulle mozzarelle blu. Due confezioni di latticini colorati sono stati acquistati in un supermercato di Rivoli, in provincia di Torino. Stando al quotidiano La Stampa, il procuratore titolare dell'inchiesta, Raffaele Guariniello, sta già indagando sui nuovi episodi e gli esami dell'Istituto zooprofilattico confermano la presenza dello pseudomonas fluorescens, un batterio che "prolifera a velocità e in quantità enorme se esistono carenze igieniche nell'acqua". Dalle indicazioni riportate sulle confezioni risulta che le mozzarelle sono prodotte con latte italiano, ma gli inquirenti hanno rilevato un legame tra l'azienda bolognese e quella tedesca, cui fanno riferimento gli altri casi scoperti finora. La Granarolo acquista dalla Milchwerk Jager di Haag "materiale per lavorare alcuni prodotti". Latte straniero - A questo punto, il caso si espande e al di là della mozzarelle incriminate, la Coldiretti chiede di "fare immediatamente chiarezza su quanto latte e derivati sono importati, di quale provenienza, con quali marchi e prodotti vengano immessi sul mercato e su quali relazioni con la società tedesca Milchwerk Jager, responsabile della vicenda delle mozzarelle blu, abbia la Granarolo, società di proprietà della più grande cooperativa del settore lattiero caseario che dovrebbe avere come primo obiettivo la valorizzazione del latte prodotto nelle stalle italiane". Insomma perché utilizzare latte straniero, forse allungato con acqua "poco" pulita? Pubblicità ingannevole - Insorge anche il Codacons che denuncia la Granarolo alle Procure di Torni e Bologna e alla Corte dei conti per pubblicità ingannevole. "Qualora fosse vera questa circostanza e i prodotti Granarolo non venissero realizzati esclusivamente con materie prime italiane vi sarebbe un danno non solo per i consumatori, ma anche per l'economia nazionale", tuona il presidente Rienzi. Il quadro è "inquietante": altro che "mucche italiane selezionate" e "latte garantito e certificato ogni giorno con controlli più numerosi e approfonditi di quelli di legge", come recita lo spot di Latte Alta Qualità. Al loro posto, se tutto questo fosse vero, ci sarebbe un latte di provenienza incerta, che sfugge al controllo italiano. Per Codacons occorre verificare se un'eventuale pubblicizzazione come italiani di prodotti realizzati anche con materie prime straniere possa configurare reati come frode in commercio o truffa aggravata.Senza dimenticare i possibili danni all'erario connessi alle export e al discredito per il made in Italy. La replica di Granarolo - Alle notizie arrivate da Torino e alle polemiche conseguenti, Granarolo replica con una nota precisando innanzitutto di non aver mai acquistato "latte, mozzarella, semilavorati o ingredienti dalla società tedesca Jaeger, che invece è stata fornitrice dell'azienda, ma esclusivamente di provole dolci (prodotti finiti confezionati)". Inoltre l'impresa bolognese "non è mai stata sentita o contattata dalla magistratura di Torino, non ha mai ricevuto alcuna comunicazione o notifica da parte delle Autorità sanitarie sul caso citato". Riguardo al messaggio pubblicitario, non ci sono inganni: regolarmente vengono effettuati controlli su processo produttivo e acque e di recente l'azienda è statasottoposta "a controlli da parte delle Autorità sanitarie, nell'ambito dei quali sono stati prelevati campioni ufficiali (acque e mozzarelle) che sono stati analizzati e risultano perfettamente conformi". Inoltre "se sulla confezione è riportata la dicitura 'solo latte fresco italiano' significa che la materia prima è esclusivamente italiana".

Lo sapevate che Grattaevinci, vince 2 milioni di euro a Granarolo. Come spende quei soldi: mandiamolo al governo

epurata Matteo Renzi, tragica vendetta del Pd: epurata la sindaca eletta col 72 per cento di voti

Mozzarella blu, colpa di forbici sporche d'inchiostro

tag

Ti potrebbero interessare

Grattaevinci, vince 2 milioni di euro a Granarolo. Come spende quei soldi: mandiamolo al governo

Matteo Renzi, tragica vendetta del Pd: epurata la sindaca eletta col 72 per cento di voti

Cristina Agostini

Mozzarella blu, colpa di forbici sporche d'inchiostro

Albina Perri

Mozzarelle blu: azienda bavarese nel mirino della Ue

Tatiana Necchi

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...