CATEGORIE

Italiani rapiti in Mauritania

Farnesina: "Collaborazione e stretto silenzio"
di Eleonora Crisafulli domenica 10 gennaio 2010

1' di lettura

Ancora nessuna notizia sugli italiani rapiti in Mauritania il 18 dicembre scorso. Ma, a tre giorni dalla visita in Africa del ministro degli Esteri, Franco Frattini, che toccherà tra gli altri, Mauritania e Mali, il portavoce della Farnesina, Maurizio Massari, ha assicurato: «È nostro interesse intrattenere rapporti di stretta collaborazione con tutte le autorità in loco dei Paesi che possono svolgere un ruolo nella soluzione positiva della vicenda». Sergio Cicala e la moglie Philomene Kabore, originaria del Burkina Faso, sono nelle mani di Al Qaeda nel maghreb islamico che ha rivendicato il rapimento, ma si è rifiutata di avviare una trattativa con i mediatori tribali e aprire un canale per giungere alla liberazione degli ostaggi. Massari ha ribadito che sono stati attivati «tutti i canali politici, diplomatici, di intelligence, necessari per garantire la soluzione positiva del caso». Il caso dei due italiani rapiti «sarà ovviamente al centro dell'attenzione» durante la missione del ministro degli Esteri prevista per l'11 e 12 gennaio prossimi. In quell’occasione, precisa il portavoce, «solleciteremo questo tipo di collaborazione», ma almeno per il momento rimane immutato «lo stretto silenzio stampa per salvaguardare l'incolumità degli ostaggi».

tag
mauritania al quaeda rapimento

Ti potrebbero interessare

Rastrelli (FdI), "anche Fico tra clienti ormeggiatori abusivi?" "Nessuno può sentirsi al di sopra delle leggi"

"Mi auguro non sia vero che, in un contesto di diffusa illegalità, anche il candidato del centrosinistra all...
Redazione

Milano Cortina 2026, la chiusura sarà “Beauty in Action”: il saluto al mondo dall’Arena di Verona

Non è solo una cerimonia di chiusura. È un manifesto, la dichiarazione culturale che parla dell’Ital...
Carlo Galati

Ecomondo. Laura Mongiello, Assessore all’Ambiente della Regione Basilicata: “Puntiamo su energie rinnovabili e sulla tutela del nostro straordinario patrimonio naturale”

"Essere presenti a Ecomondo 2025 con lo stand della Basilicata, Green Wave - Una nuova energia corre sul territorio...

Valditara inchioda la Cgil: "Hanno la memoria corta, in 3 anni due contratti"

"Cgil è da sola" nell'opposizione al nuovo contratto Scuola. Lo ha detto il ministro...