CATEGORIE

Bossi: "Dagli Usa coltellata alla schiena di Silvio"

Così il Senatur sulle rivelazioni di Wikileaks. L'intervista di Belpietro a La Russa: "Cambierà tutto, ma non rapporto Italia-Russia"
di Giulio Bucchi martedì 30 novembre 2010

2' di lettura

"Mi sembra che gli americani abbiano un pò accoltellato alla schiena Berlusconi. Si era battuto così tanto per l’America dopo l’11 settembre, non meritava un trattamento così". Questo il Bossi-pensiero sui report dell'ambasciata Usa su Silvio Berlusconi, rivelati dal portale Wikileaks. Ma il Senatùr assiccura che i rapporti con gli Stati Uniti non cambieranno: "Berlusconi è stimato in America, avendo al suo fianco Tremonti che è unanimemente considerato uno dei migliori ministri del Tesoro, soprattutto dagli americani". Ma il problema vero, ha chiosato Bossi, è che "in questo modo si sono messi in allarme tutti i politici: quando parli con l’Ambasciatore non sai cosa riporterà, cosa dirà" L'intervista del direttore di Libero, Maurizio Belpietro, al ministro della Difesa Ignazio La Russa, ospite di "La telefonata" su Canale 5 Ministro, qualcuno ha definito il caso-Wikileaks l'11 settempre della diplomazia. Che ricadute ci saranno? "Ci sarà un prima e un dopo, senza dubbio. D'ora in poi i diplomatici staranno più attenti, sapranno che le loro comunicazioni potranno essere divulgate. Per ora, però, tutto quello che è stato pubblicato dai giornali è poco più che gossip mediatico". Sul Medioriente, però, ci sono notizie più corpose. Per esempio, la questione Iran... "Verissimo, però purtroppo sulle prime pagine ci finisce solo il gossip. Stando a Wikileaks, non ci sarebbe un solo leader sano di mente, tra botulino, nottate allegre  e nudità varie... In realtà sta uscendo solo quello che può mettere in difficoltà e imbarazzo gli Usa". Il rapporto Italia-Usa cambierà in qualche modo? "Non credo proprio. Semplicemente tutto dovrà essere verificato con più attenzione, perché ci sarà sempre un Wikileaks pronto a divulgare qualche comunicazione privata". Berlusconi è stato definito vanitoso, uno che perde tempo la sera... "Il problema è che alla nostra sinistra anti-italiana non importa nulla se da tutto questo può nascere una crisi diplomatica seria. A loro interessano solo eventuali critiche a Berlusconi, anche se queste sono state mediate da qualche giornale di sinistra, fatte proprie da alcuni funzionari americani  e 'rimbalzate' da Wikileaks". Dal punto di vista commerciale c'è da temere qualcosa? "No. Il punto è il ruolo dell'Italia. Sui rapporti con Gheddafi e Russia è logico che gli Usa, inizialmente, avessero un po' di diffidenza per la mediazione di Berlusconi, non serviva Wikileaks. Ma l'Italia deve essere protagonista, un soggetto autonomo. E ora con Gheddafi c'è dialogo". L'opposizione chiede l'audizione al Copasir di Berlusconi. Ci sarà? "Non c'è spazio per speculazioni politiche. Il Copasir è un'istituzione seria, non un luogo di polemiche". Si avvicina il 14 dicembre, giorno del giudizio per il Premier. Che succederà? "Il governo avrà la fiducia. Se poi reggerà per l'intera legislatura si capirà col tempo".

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

la norma Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Su Difesa e sicurezza Pd, si divide in tre ogni volta che vota

tag

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Pd, si divide in tre ogni volta che vota

Francesco Damato

Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...

Al via lo Starting Finance Investment Meeting 2025: a Roma l’evento che insegna ai giovani il valore della consapevolezza finanziaria

Un evento dinamico, partecipativo e giovanile, pensato per formare e ispirare le nuove generazioni sull’importanza...

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...

Nuova nomina in Philip Morris International: Marco Hannappel sarà presidente America Latina e Canada

Philip Morris International (PMI) ha annunciato oggi la promozione di Marco Hannappel a Presidente della Regione America...