CATEGORIE

Draghi: "Oltre alla Grecia a rischio altri Paesi"

Necessario rivedere il Patto di stabilità e rafforzare il governo economico dell'Europa
di Michela Ravalico sabato 8 maggio 2010

2' di lettura

Oltre alla Grecia "ci sono altri Paesi nel mondo che, in assenza di un aggiustamento precauzionale, corrono un rischio simile". Ovvero di fallire. A fare la Cassandra è niente meno che il governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, nel corso di un intervento presso la Pontificia accademia delle scienze sociali. Per Draghi, "se le condizioni economiche peggiorano e noi non abbiamo riformato il sistema finanziario, ci potranno essere rischi di una nuova spirale ribassista". Occorre la riforma finanziaria- Draghi invita a non temporeggiare sulle nuove regole della finanza e ad attuare al più presto una riforma. "La ripresa è troppo fragile e il rischio di un ribaltamento è alto - ha sottolineato il governatore della Banca d’Italia -  Ampi disavanzi delle partite correnti sono ancora con noi e flussi di capitale lordo si espanderanno molto negli anni a venire. La possibilità di un ribaltamento è alta, come dimostra la situazione in Grecia. Se le condizioni economiche si deteriorano e noi non abbiamo riformato il sistema finanziario allora, affronteremo il rischio di una nuova spirale ribassista, opzioni per ulteriori alleggerimenti della politica fiscale e monetaria sono limitati e forse nulli. La resilienza del sistema finanziario è quindi cruciale per la sostenibilità della ripresa". Rivedere patto stabilità - "La lezione della crisi è che occorre rivedere il concetto del Patto di stabilità e rafforzare il governo economico dell’Unione. Finora- ha detto il numero uno di via Nazionale - è consistito in un meccanismo di osservazione dei bilanci pubblici. E' necessario, ora, renderlo più incisivo ed estenderlo all’area delle riforme strutturali perchè la mancanza di tali riforme è il motivo alla base della mancata crescita di alcuni paesi". Salvataggio Grecia - Intanto Unione europea e Fmi hanno approvato il piano di salvataggio da 110 miliardi di euro (vedi i dettagli).  

tag
Draghi
Grecia

Villa Pamphili Francis Kaufmann, sequestrati i file sul film mai realizzato: cosa non torna

In manette Villa Pamphili, l'arresto di Rexal Ford in Grecia

Catturato Villa Pamphili, il presunto killer fermato in Grecia: come si è tradito

Ti potrebbero interessare

Francis Kaufmann, sequestrati i file sul film mai realizzato: cosa non torna

Villa Pamphili, l'arresto di Rexal Ford in Grecia

Villa Pamphili, il presunto killer fermato in Grecia: come si è tradito

Grecia, addio al celibato finito in tragedia: ecco come è morto

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Open Fiber ha concluso in Sicilia il Piano Banda Ultra Larga (BUL), uno dei progetti infrastrutturali più importa...
Luigi Merano

"Lo Psicologo": Haber insegna ai giovani l'arte del cinismo

Un maestro in mezzo a tanti giovani. Alessandro Haber sarà il protagonista di una nuova serie Lo psicologo che ve...