CATEGORIE

Il raduno delle penne nere a Bergamo

Domenica la sfilata. Il tributo del Quirinale "attori di primo piano in tante missioni internazionali"
di Roberto Amaglio sabato 8 maggio 2010

2' di lettura

"Attori di primo piano in tante missioni internazionali per la stabilizzazione delle aree di crisi e la salvaguardia della sicurezza, gli Alpini sanno tradurre gli esemplari principi a cui si ispira la specialità in impegno concreto a favore delle popolazioni per l’affermazione della democrazia e dello stato di diritto". Mentre gli alpini stanno invadendo in queste ore le strade della bergamasca in occasione dell'83° Adunata nazionale delle Penne nere, a scaldare il cuore degli alpini arriva da Roma anche il messaggio del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. In una missiva inviata al presidente dell'associazione Corrado Perona, dal Capo dello Stato arriva "il deferente omaggio ai caduti della gloriosa specialità e al labaro dell’Associazione. La tradizionale manifestazione costituisce momento di incontro tra gli Alpini in congedo e in servizio e si pone come un'importante opportunità per vivificare e rinsaldare il comune patrimonio di ricordi e di ideali. La storia degli Alpini si identifica, sin dai suoi albori, con una lunga e nobile tradizione di coraggio, sacrificio e dedizione incondizionata al dovere, nel segno di una profonda e incrollabile fede nei valori fondamentali dell’Unità e dell’indivisibilità della nostra Patria". Ma il pensiero del Capo della Repubblica va anche alle "ex" Penne Nere. "Gli Alpini in congedo sono sempre pronti a prodigarsi con impareggiabile generosità per portare soccorso in caso di disastri e calamità naturali, come dimostra il recente, generosissimo intervento a sostegno dei terremotati d’Abruzzo". La diretta - Due ore e mezza di diretta per seguire la grande sfilata che, a Bergamo, rappresenta il momento clou dell’83esima Adunata Nazionale degli Alpini: le propone su Raitre - domenica 9 maggio dalle 9.30 - la Tgr Lombardia che racconterà dal vivo la sfilata per le vie della città, le sue atmosfere e i suoi protagonisti, le migliaia di alpini che hanno raggiunto Bergamo già da venerdì.   Nel corso della trasmissione - su Raitre nazionale dalle 9.30 alle 11.00 e solo sul territorio della Lombardia dalle 11.00 alle 12.00 - sono previsti collegamenti dal palco delle autorità e dal "cuore" del lungo serpentone alpino, oltre a servizi sull'adunata, interviste e ospiti. 

Gesto estremo Carabiniere eroe sulla statale: il messaggio di Meloni

Claris, ultrà dell'Atalanta ucciso: chi è il fratello del suo killer

Violenza Bergamo, rissa tra atalantini e interisti: 19enne uccide tifoso dell'Atalanta

tag

Carabiniere eroe sulla statale: il messaggio di Meloni

Claris, ultrà dell'Atalanta ucciso: chi è il fratello del suo killer

Bergamo, rissa tra atalantini e interisti: 19enne uccide tifoso dell'Atalanta

Bergamo, trovato morto in casa con segni di aggressione: sul posto i carabinieri

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...