CATEGORIE

Di Girolamo rinviato a giudizio per truffa a Bnl

L'ex senatore Pdl accusato di associazione per delinquere finalizzata a bancarotta
di domenico d'alessandro sabato 16 ottobre 2010

1' di lettura

Ulteriori guai giudiziari per l'ex senatore del Popolo della Libertà Nicola Paolo Di Girolamo. Dopo il suo coinvolgimento nella vicenda Fastweb-Telecom Italia Sparkle, l'ex parlamentare è stato rinviato a giudizio per associazione per delinquere finalizzata alla bancarotta fraudolenta e alla truffa ai danni della Bnl. Di Girolamo è al momento ai domiciliari, e ha già scontato sei mesi di carcere. Secondo il procuratore aggiunto Nello Rossi e il pm Paolo D'Ovidio avrebbe ottenuto fidi per due milioni di euro a beneficio di società a lui riconducibili, già in sofferenza e senza fornire garanzie di rientro. I soldi venivano così distratti in proprio favore, determinando in questo modo il fallimento delle società. Insieme a Nicola Paolo Di Girolamo, sarebbero coinvolti anche Giovanni Sabatelli e Aldo Spadella, soci con lui o cogestori delle aziende poi fallite. Complici del gruppo sarebbe stato Francesco Greco Di Paola, già funzionario della Bnl presso la Filiale di Roma Nord. Di Paola avrebbe dato il nulla osta alle richieste di affidamento nonostante l'assenza dei fondamentali requisiti di solvibilità delle società. Un quinto imputato sarebbe Ignazio Restivo, accusato di aver sottratto 317 mila euro dai conti correnti di una società, poi dichiarata fallita dal tribunale. L'indagine odierna sarebbe partita dalla querela presentata nel 2006 dall'istituto di credito.

tag
Di Girolamo
Fastweb
Telecom Italia Sparkle
Bnl
Pdl

Sistema impazzito Bnl, conti correnti azzerati e addebiti multipli. Clienti nel panico, tutto risolto in poche ore

Golpe bianco Napolitano, Fini e la "telefonata in vivavoce" per far fuori Berlusconi

Ma sono matti? Matteo Lepore, disastro a sinistra: "Pd? No, cambiamo il nome così"

Ti potrebbero interessare

Bnl, conti correnti azzerati e addebiti multipli. Clienti nel panico, tutto risolto in poche ore

Napolitano, Fini e la "telefonata in vivavoce" per far fuori Berlusconi

Matteo Lepore, disastro a sinistra: "Pd? No, cambiamo il nome così"

Berlusconi, "debitore per 3 milioni": chi deve soldi al Cav

MUNDUS, LE PERIFERIE DI ROMA HANNO ALZATO LA TESTA: “LA CULTURA E’ L’AVAMPOSTO DELLA CITTADINANZA ATTIVA”

Il sipario è calato su “Mundus – Festival Mondiale delle Arti Performative”, ma la sua eco risu...

Fiera Milano: il consiglio di amministrazione approva i risultati consolidati al 30 giugno 2025

CRESCITA A DOPPIA CIFRA NEL PRIMO SEMESTRE 2025: RICAVI IN AUMENTO DEL +23% ED EBITDA IN MIGLIORAMENTO DEL +16% RISPETTO...

L'ADDETTO STAMPA DELLE PIU' GRANDI DIVE DECEDUTO A 92 ANNI. INDIMENTICABILI LE SUE “LUCHERINATE.”

Era stato lui, Enrico Lucherini il primo press agent in Italia. Geniale, intelligente, colto, amava il cinema e voleva f...
Annamaria Piacentini

Cresce la domanda di depositi bagagli: una scale-up italiana si fa spazio nel mercato

Il turismo breve cambia il modo di visitare le città: Radical Storage, una piattaforma nata in Italia, intercetta...