CATEGORIE

Londra, bimbo muore di fame

"Era seguito da nove esperti"
di francesca Belotti sabato 27 marzo 2010

2' di lettura

Muore di fame a nove, anche se seguita da nove persone tra medici, infermieri e assistenti sociali. E’ accaduto a Londra, dove i servizi sociali sono finiti nuovamente sotto accusa per la morte di un bambino figlio di una profuga eritrea. Saymon Michaels è stato trovato privo di vita nella sua culla in un appartamento nella zona nord-occidentale della capitale britannica dove abitava con la madre e la sorellina di quattro anni. I vicini hanno raccontato di aver sentito per mesi le urla e i pianti dei bambini, pur se secondo i servizi sociali nulla nella casa di Yurgaklem Michael era abbastanza fuori dall’ordinario per toglierle i figli e affidarli a qualcuno che ne avesse veramente cura. L’autopsia ha rivelato che il piccolo Saymon non mangiava da giorni e leggendo i rapporti fatti da chi per quindici volte in sei mesi aveva avuto modo di visitarlo si evince che c'era più di un motivo per allarmarsi. Il 2 novembre, ad esempio, un medico aveva notato “ragioni di preoccupazioni” e un mese dopo altri due medici avevano segnalato “scarso sviluppo motorio” e “scarso aumento di peso”. La madre, una malata di mente che ammetteva di “sentire le voci” e non voleva l’intervento di un interprete per il timore che nella comunità di profughi eritrei si scoprisse che era infetta dall’Hiv, è morta due giorni dopo il figlio, ma nonostante le sue precarie condizioni psichiche e di salute, nessuno aveva pensato a un intervento più radicale. Pur di fronte al drammatico esito della vicenda, le due organizzazioni che seguivano la famiglia hanno redatto un rapporto la cui conclusione è sconcertante: “dal caso Michael non c'è alcuna lezione da imparare”.  

Corte Suprema Corte Suprema, a Londra torna la ragione: "Un trans non è una donna"

Il rogo Incendio all'aeroporto di Heathrow a Londra: voli sospesi per tutto il giorno

Le fiamme Heathrow, incendio allo scalo londinese: chiuso fino a mezzanotte. Traffico aereo nel caos

tag

Corte Suprema, a Londra torna la ragione: "Un trans non è una donna"

Costanza Cavalli

Incendio all'aeroporto di Heathrow a Londra: voli sospesi per tutto il giorno

Heathrow, incendio allo scalo londinese: chiuso fino a mezzanotte. Traffico aereo nel caos

Un'oasi di stile, classe e charme nel quartiere di Holborn 

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...