CATEGORIE

Trichet parla della crisi greca, ma il Parlamento europeo è vuoto

A Bruxelles solo 15 eurodeputati su 700 eletti
di francesca Belotti sabato 27 marzo 2010

1' di lettura

La crisi della Grecia non scalda il cuore degli eurodeputati. Nella mattinata di giovedì 25 marzo, a Bruxelles ha parlato  il presidente della Bce, Jean-Claude Trichet. Il Parlamento europeo, a poche ore dal vertice dei capi di Stato e di governo della Ue chiamati a prendere una difficile decisione sull’emergenza Grecia, era stato convocato in sessione plenaria. Ma ad ascoltare Trichet,  in aula, c’erano appena  una quindicina di eurodeputati, sugli oltre 700 parlamentari eletti lo scorso mese di giugno. Imbarazzato il  presidente dell’Europarlamento, Jerzy Buzek, quando il numero uno della Bce ha iniziato a parlare davanti ad un’aula praticamente vuota. Trichet ha ribadito l’importanza e la necessità di «un’azione determinata ed efficace per garantire la stabilità della zona euro». Trichet, quindi,  ha spiegato che la Banca centrale europea ha intenzione di mantenere anche nel 2011 le attuali regole sulle garanzie fornite dalle banche in cambio di prestiti, accettando rating fino a ‘BBB-’ e così aiutando la Grecia.

tag
bruxelles
parlamento europeo
Jean-Claude Trichet
crisi grecia
europarlamentari

Europarlamento Ilaria Salis rischia grosso: il caso Moretti-Gualmini

Vergogna in Europa Il Pd non condanna l’odio contro ebrei e cristiani

A Bruxelles In chiesa si celebra la resa all'Islam: ecco la fine dell'Occidente

Ti potrebbero interessare

Ilaria Salis rischia grosso: il caso Moretti-Gualmini

Il Pd non condanna l’odio contro ebrei e cristiani

Massimo Sanvito

In chiesa si celebra la resa all'Islam: ecco la fine dell'Occidente

Carlo Nicolato

Giorgia Meloni, "fino a Pasqua": un clamoroso fioretto, a cosa rinuncia