CATEGORIE

Sanatoria colf, termini scaduti

Maroni: "Nessuna proroga"
di Silvia Tironi mercoledì 30 settembre 2009

2' di lettura

“Per la regolarizzazionedi colf e  bandanti non c'è alcunapossibilità di fare proroghe, è una norma che si conosce da tempo, si sa quali sono le scadenze, le modalitàe  le condizioni, questa finestra per laregolarizazione si chiude oggi". Lo ha affermato il ministro dell’Interno,Roberto Maroni, intervistato daMaurizio Belpietro a "Mattino cinque" su Canale 5. Scade oggi infatti il termine perregolarizzare badanti e colf irregolari. Le richieste di regolarizzazione presentatea ieri sera alle 18 sul sito on line del Viminale, sonopoco più di 256mila. Un dato questo, seppure non definitivo, inferiore alleattese: la stima era di circa 300mila richieste. Sono, nel dettaglio, 316.493 imoduli richiesti per la regolarizzazione, 256.361 le ricevute consegnate e257.975 le domande inviate a poco più di 24 ore dalla scadenza dei terminiprevisti per la dichiarazione di emersione. Su 256.361 richieste di emersione,155.807 riguardano richieste di regolarizzazione di colf, 71.005 badanti e29.550 sono relative a domande di badanti per altra persona. Tanto per cambiare il centrosinistra grida già alflop, dal momento che secondo l’opposizione erano attese 700mila richieste, mail ministero dell’Interno frena gli irruenti spiriti: “Si sono fatte dellestime assolutamente a casaccio cinquecentomila, quattrocentomila, un milione,questa norma è stata fatta proprio per fare emergere un fenomeno che non eraconosciuto quello appunto del lavoro nero delle badanti, delle colf e quindibasarsi su una stima per dire che è stato un successo o un flop è una cosaassolutamente sbagliata". Maroni spiega che il Viminale registra i datiche sono quelli delle domande presentate: "Oggi è l’ultimo giorno,dopodiché questa sarà la realtà emersa e sarà la realtà regolarizzata". E"non c’è alcuna possibilità di fare proroghe. È una norma che si conosceda tempo si sa quali sono le scadenze, le modalità e le condizioni e questafinestra per la regolarizzazione si chiude oggi e da domani queste sarannoregolarizzate, chi non ha voluto usufruire di questa norma avrà deciso dicontinuare nel lavoro irregolare e quindi sarà soggetto alle sanzioni previstedalla legge".

tag

Ti potrebbero interessare

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Open Fiber ha concluso in Sicilia il Piano Banda Ultra Larga (BUL), uno dei progetti infrastrutturali più importa...
Luigi Merano