CATEGORIE

Calderoli non ci sta:

"Non toccate le Province"
di Silvia Tironi sabato 13 dicembre 2008

1' di lettura

Roberto Calderoli interviene sulla campagna per l’abolizione delle Province promossa da Libero:“Non si può parlare per slogan: aboliamo le Province. Non possiamoparlare di soppressione delle Province in quanto tali senza aver fattouna attenta valutazione”, ha affermato il ministro delleSemplificazione normativa. Per Calderoli infatti bisogna valutare “ledimensioni delle Province di quali funzioni svolgono: ci sono realtàche non potrebbero esistere senza la presenza delle Province e realtàdove la Provincia è inutile. In questo caso - spiega - possono viverecome associazioni di sindaci, a costo zero, senza assessori e gettoni.In altri casi, esistono problemi sovracomunali che ho qualchedifficoltà a capire come possano essere gestiti dalla Regione”. Lo ha fatto a margine di un convegno promosso dalla Lega Nord sul federalismo fiscale. Occasione che ha sfruttato per intervenire in difesa del premier Berlusconi. Intervenendo all dibattito che riguarda la riforma della giustizia, il ministro leghista ha voluto spezzare una lancia a favore del Cavaliere: “Berlusconi è fatto così. E’ bello anche per questo: sincero e spontaneo, e reagisce così agli insulti tremendi che riceve”. “Ero con lui l’altra sera - ha proseguito - quando ha convinto i suoi capigruppo della necessità di realizzare la Bicamerale. Ed anche lo stesso ministro Alfano si sta muovendo con tutte le forze politiche per una riforma condivisa”.

tag

Ti potrebbero interessare

PONZA D'AUTORE TORNA IL 18 E 19 LUGLIO: IDENTITÀ, POTERE, DIRITTI UN'ITALIA CHE CAMBIA

Sarà la suggestiva Piazza della Chiesa SS. Silverio e Domitilla, nel cuore di Ponza, a ospitare il 18 e 19 luglio...

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...