CATEGORIE

Renato Brunetta: "Pace e democrazia: la scelta di 76 anni fa oggi è la nostra stella polare"

giovedì 2 giugno 2022

 Renato Brunetta

1' di lettura

"Settantasei anni fa le nostre madri, per la prima volta al voto, e i nostri padri scelsero: Repubblica! Oggi quella scelta è la nostra stella polare, come ci ha ricordato il presidente Mattarella nel suo fermo discorso di ieri. Con la Costituzione - ha affermato il Capo dello Stato - l'Italia ha imboccato con determinazione la strada del multilateralismo, ha deciso di non avere Paesi nemici e ha lavorato per il consolidamento di una collettività internazionale 'consapevole dell'interdipendenza dei destini dei popoli, nel rispetto reciproco, per garantire universalmente pace, sviluppo, promozione dei diritti umani'. Quella strada, immortalata nella nostra Carta con il 'solenne' impegno alla rinuncia della guerra come strumento di risoluzione delle controversie internazionali, non può farci avere esitazioni davanti a un nuovo conflitto, morte e distruzione, nel cuore d'Europa: la Repubblica è accanto all'Ucraina aggredita dalla Federazione russa. Sempre dalla stessa parte. Dalla parte della coesistenza pacifica, della ricerca di soluzioni che portino al ritiro delle truppe occupanti, della democrazia e della libertà. Dalla parte giusta della storia. Viva la Repubblica, viva l'Italia". Lo sottolinea in una nota Renato Brunetta, ministro per la Pubblica amministrazione.

tag
renato brunetta
2 giugno

Inno di Mameli 2 giugno, la sindaca di Merano? Non canta l'Inno di Mameli

2 giugno, la sindaca di Merano non canta l'Inno di Mameli

2 giugno: le Frecce tricolori su Roma per la festa della Repubblica

Ti potrebbero interessare

2 giugno, la sindaca di Merano? Non canta l'Inno di Mameli

2 giugno, la sindaca di Merano non canta l'Inno di Mameli

2 giugno: le Frecce tricolori su Roma per la festa della Repubblica

2 giugno, la facciata del Senato illuminata col Tricolore

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...