CATEGORIE

"Il sentiero obbligato": scuola, formazione e lavoro. Oggi alle 10 la diretta dell'evento di Libero

giovedì 28 novembre 2024

1' di lettura

Sviluppo delle competenze, percorsi formativi pubblici e privati, istruzione tecnica e professionale, incrocio tra domanda e offerta di lavoro, ruolo delle imprese e delle associazioni di categoria. Sono questi i temi che saranno affrontati nel corso dell'evento di Libero, giunto alla terza edizione, "Scuola, Formazione, Lavoro - Il sentiero obbligato" a cui partecipano ministri, esponenti istituzionali, esperti ed imprenditori per individuare le strade migliori con cui superare il mismatch che rende difficile alle imprese reperire sul mercato le figure professionali adeguate e ostacola l'ingresso di giovani e meno giovani nel mondo del lavoro. Tra gli altri intervengono Giuseppe Valditara, Ministro dell'Istruzione e del Merito, Marina Elvira calderone, Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Valeria Vittimberga, Direttore generale Inps, Andrea Prete, Presidente Unioncamere, Antonio Gusmini, Direttore risorse umane Banca Mediolanum, Francesco Corradini, Responsabile reclutamento, selezione e sviluppo organizzativo Italo.

Segui la diretta streaming di "Scuola, Formazione, Lavoro - Il sentiero obbligato" su www.liberoquotidiano oggi, venerdì 29 novembre, a partire dalle ore 10

Sotto tiro La scuola di Valditara come il Minculpop? No, è l'esatto contrario

interviene valditara Treviso, gita dell'asilo in moschea: scattano le indagini

Le president Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

tag

Ti potrebbero interessare

La scuola di Valditara come il Minculpop? No, è l'esatto contrario

Corrado Ocone

Treviso, gita dell'asilo in moschea: scattano le indagini

Fabio Rubini

Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

Mario Sechi

Valditara, la sua scuola: "Più trasparenza sui temi sensibili. Sospeso? Lavori socialmente utili"

Andrea Muzzolon

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...