CATEGORIE

Foibe: Valditara, chiarezza sulle gravi responsabilità del comunismo

martedì 18 febbraio 2025

1' di lettura

Gli esuli da Istria e Dalmazia "non erano fascisti, erano italiani costretti a scappare dalla loro terra. Se non prendiamo atto di questo, non prendiamo atto degli errori e chi non lo fa non è baluardo contro il totalitarismo. Dobbiamo essere chiari su queste responsabilità, che si accompagnarono alle responsabilità gravi del fascismo, nessuno deve dimenticarlo, ma quella violenza di Stato assunse le vesti del comunismo, era il comunismo l'orizzonte a cui guardavano le milizie di Tito che massacravano italiani incolpevoli".

Lo ha detto Giuseppe Valditara, ministro dell'Istruzione e del merito, intervenendo alla visita del Treno del Ricordo al binario 14 della Stazione di Napoli Centrale. "La tragedia delle foibe ci interpella tutti in quanto italiani. L'itinerario multimediale dentro le carrozze di questo treno è un itinerario didattico straordinario, ma è anche molto di più: è l'irruzione della storia nel presente. Diventa un viaggio esistenziale nella coscienza di ognuno di noi".

tag
giuseppe valditara

Un caso a Roma Maturità, Pietro Marconcini: prende 83, chiede di avere 60. L'unico che rinuncia a qualcosa

Quanti danni alla scuola Gli applausi da sinistra sono anche peggio delle scene mute agli esami di maturità

Altro che scelta coraggiosa Maturità, chi non fa l'esame orale non è davvero maturo

Ti potrebbero interessare

Maturità, Pietro Marconcini: prende 83, chiede di avere 60. L'unico che rinuncia a qualcosa

Gli applausi da sinistra sono anche peggio delle scene mute agli esami di maturità

Marco Patricelli

Maturità, chi non fa l'esame orale non è davvero maturo

Simona Bertuzzi

Nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia: concluso l'iter competenza del Ministero

Manuel Onorati lancia il suo manifesto europeista: "Come realizzare la cittadinanza attiva"

Manuel Onorati lancia il suo “manifesto europeista”. Il giovane european project manager, fondatore del Cus ...

Una scuola che apre le proprie porte nell'anno del Giubileo

L'idea è della Little Genius International, una scuola in lingua inglese che si pone l'obiettivo di offri...

Un proiettile, una vita spezzata: il labile confine tra fatalità e dolo sul caso Gabriele Sandri

Un solo colpo di pistola, esploso ad altezza d’uomo per cercare di sedare i tafferugli in corso nell’area di...

Iren rinnova il proprio Programma EMTN funzionale all’emissione di nuovi titoli obbligazionari

Iren ha rinnovato il proprio Programma EMTN (Euro Medium Term Notes) incrementando l’ammontare massimo da 4 a 5 mi...