CATEGORIE

IRCCS San Raffaele Roma: il Prof. P.M. Rossini insignito del Premio "Energie per Roma - Salute"

venerdì 31 ottobre 2025

3' di lettura

Si è tenuta ieri, presso Spazio Europa, sede dell’Ufficio in Italia del Parlamento Europeo, la cerimonia di consegna del Premio “Energie per Roma – Salute”, iniziativa promossa dal Centro Europeo di Studi Culturali e patrocinata dall’Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Roma. Tra i protagonisti di questa edizione dedicata alla salute, spicca il Prof. Paolo Maria Rossini, Direttore del Dipartimento di Neuroscienze e Neuroriabilitazione dell'IRCCS San Raffaele di Roma, insignito del prestigioso premio “in riconoscimento della straordinaria dedizione, della visione e della capacità di guida dimostrate nel campo della sanità e della salute pubblica, grazie alle quali ha saputo coniugare passione, professionalità e competenza, contribuendo in modo determinante al miglioramento dei servizi e al benessere della comunità romana e valorizzando l'immagine scientifica ed assistenziale delle principali strutture universitarie ed ospedaliere italiane incluso, in anni recenti, l'Istituto di Ricovero e Cura San Raffaele di Roma, sia a livello nazionale che internazionale”.

Neurologo di fama internazionale, tra gli scienziati più influenti al mondo secondo la classifica stilata dalla Stanford University, il Prof. Rossini si è sempre distinto per il suo contributo fondamentale nello studio, nella diagnosi precoce e nella cura delle patologie neurodegenerative, con particolare attenzione alla malattia di Alzheimer e per i suoi studi nel campo delle tecniche neurofisiologiche applicate alle funzioni del sistema nervoso centrale umano.

Tra i progetti più importanti che da anni lo vedono coinvolto come coordinatore sicuramente “Interceptor”, promosso e finanziato dal Ministero della Salute e dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), grazie al quale si è sviluppato un modello predittivo in grado di identificare con elevata accuratezza le persone con declino cognitivo lieve (MCI) che hanno maggiori probabilità di sviluppare una demenza e  del progetto europeo “AI-MIND” che si propone come strumento decisionale di supporto per l'identificazione precoce dei soggetti a rischio di sviluppare malattie neurodegenerative, attraverso l'applicazione dell'intelligenza artificiale a innovativi strumenti di indagine neurofisiologica, neuropsicologica e genetica.

“Dedico questo premio ai miei pazienti, alla mia famiglia, ai miei collaboratori ed al mio Istituto di ricerca ed assistenza” ha commentato il neurologo a margine della cerimonia, “sono questi gli ingredienti che nei miei 'primi' 50 anni di attività professionale mi hanno spinto sempre sulla strada della cura come servizio a chi soffre e su quella della curiosità nel cercare soluzioni innovative per la diagnosi, la terapia e la riabilitazione delle principali malattie neurologiche”.

Il Premio “Energie per Roma - Salute” celebra i protagonisti che, con impegno e visione, contribuiscono al benessere fisico e mentale della comunità. L’iniziativa, di alto profilo istituzionale, riunisce rappresentanti del mondo politico, scientifico e sociale per valorizzare le eccellenze della Capitale nel campo della salute, dell’innovazione e della solidarietà.

La cerimonia, articolata in tre categorie, Salute e Prevenzione, Innovazione Sanitaria e Impegno Sociale e Volontariato, ha offerto un momento di riflessione condivisa su temi centrali come l’accesso ai servizi, la ricerca e la cura delle persone fragili.

In questo contesto, il riconoscimento al Prof. Rossini rappresenta un tributo al valore del capitale umano e alla forza della ricerca scientifica come motore di progresso e inclusione sociale.

tag
ircss san raffaele
roma
paolo maria rossini

Guardia di Finanza di Roma: sequestro di prevenzione di beni per oltre 106 milioni di euro nei confronti di 4 imprenditori ritenuti "socialmente pericolosi"

Toh, che caso Roma, sassate contro i passanti: fermato un nigeriano con decreto di espulsione

Follia Corse clandestine a Roma, "Sul Gra a oltre 200 km all'ora': il video

Ti potrebbero interessare

Guardia di Finanza di Roma: sequestro di prevenzione di beni per oltre 106 milioni di euro nei confronti di 4 imprenditori ritenuti "socialmente pericolosi"

Roma, sassate contro i passanti: fermato un nigeriano con decreto di espulsione

Corse clandestine a Roma, "Sul Gra a oltre 200 km all'ora': il video

Redazione

David Parenzo, scritta-choc a La Sapienza: "Nazista". E lui: "Idioti, incontriamoci"

Redazione

Guardia di Finanza di Roma: sequestro di prevenzione di beni per oltre 106 milioni di euro nei confronti di 4 imprenditori ritenuti "socialmente pericolosi"

Al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente tutelato per la rilevanza dei fatti, nel rispetto dei diri...

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, ANDREA IERVOLINO DAL Papa: UN UNICO APPELLO PER RIMETTERE L’UOMO AL CENTRO DEL FUTURO DIGITALE

Nel corso dell’udienza generale di mercoledì mattina 29 ottobre in Piazza San Pietro, Papa Leone XIV ha pos...

Pinko, i risultati finanziari del terzo trimestre 2025: EBITDA ancora increscita a 6,1 milioni di euro

Pinko, brand italiano di riferimento nel segmento di moda entry-to-luxury, ha annunciato oggi i risultati finanziari del...

Pier Silvio Berlusconi: "THIS IS ME HA CELEBRATO CON SUCCESSO I GRANDI TALENTI. UN VIAGGIO PIENO DI EMOZIONI E DI SPETTACOLO"

Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset commenta così le serate evento “This Is Me&rdqu...