CATEGORIE

Guido Crosetto: "Dalla guerra ibrida rischi catastrofici"

di Redazione martedì 18 novembre 2025

1' di lettura

"Questo non paper rappresenta la mia visione relativamente a una delle più subdole minacce che ogni giorno erode in modo silente la sicurezza delle nostre società: la minaccia ibrida ”. Lo scrive il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nella prefazione del non paper sul contrasto alla guerra ibrida . "L'inquadramento proposto, seppur in continuo mutamento, è stato costruito integrando informazioni non classificate del comparto intelligence con analisi estrapolate da fonti aperte attendibili, arricchite dalle mie interlocuzioni avute con colleghi europei - spiega -. Quanto emerge è una attività malevola sotto soglia, in incessante mutamento, adattiva, multidominio e multidimensionale, volta a colpire in modo asimmetrico i centri di gravità dei nostri sistemi di governance. Il dominio cyber - continua Crosetto - è il moltiplicatore che tiene insieme tutto: consente campagne di disinformazione, interferisce con i processi democratici, mette in difficoltà le infrastrutture critiche (sanità, energia, trasporti, finanza) e rende ardua l'attribuzione grazie all'impiego di proxy e alla 'plausible deniability' dichiarato".

tag
guido crosetto

Colloqui Ucraina, Crosetto a Berlino per la riunione dei ministri della Difesa di 5 paesi europei

Il caso di Parma Guido Crosetto: "Cori fascisti? Cacciarli a calci"

Il ministro Guido Crosetto contro Elly Schlein: "Calunnia e danno allo Stato, chieda scusa"

Ti potrebbero interessare

Ucraina, Crosetto a Berlino per la riunione dei ministri della Difesa di 5 paesi europei

Guido Crosetto: "Cori fascisti? Cacciarli a calci"

Guido Crosetto contro Elly Schlein: "Calunnia e danno allo Stato, chieda scusa"

Redazione

Giorgia Meloni "denunciata per genocidio": la mano dietro la follia

Redazione

Qualità della vita 2025, Battistoni (FI): “Le Marche confermano un modello vincente”

“L’indagine Qualità della Vita 2025 conferma ciò che come Forza Italia sosteniamo da tempo: le...
Redazione

Apt, il 18 e il 19 novembre torna a Matera “ROOTS-IN”, la Borsa internazionale dedicata al turismo delle origini

APT Basilicata presenta la quarta edizione: due giorni con 70 buyer internazionali, 140 seller, 60 relatori, 24 laborato...

Apt, Roots-IN 2025: la Basilicata accoglie 70 operatori internazionali per un viaggio alle radici dell'identità lucana

Experience tour tra Matera e le colline materane dal 16 al 21 novembre in occasione della Borsa Internazionale del Turis...

IV edizione di Roots-IN - la borsa internazionale del turismo delle origini

18-19 NOVEMBRE 2025 - MATERA 140 SELLER ITALIANI 70 BUYERS INTERNAZIONALI Dal 16 al 21 novembre prossimi, gli ospiti int...