CATEGORIE

Giustizia, Giuseppe Conte: "Non siamo manettari ma c'è un limite che non possiamo oltrepassare"

mercoledì 21 luglio 2021
1' di lettura

"Ci hanno detto che siamo manettari e forcaioli, ma noi abbiamo una base solida giurista. Noi saremo in prima linea per rivendicare lo stato di diritto e garantiremo i principio della durata ragionevole del processo", ha detto Giuseppe Conte all'assemblea congiunta dei parlamentari M5s.

E ancora, ha aggiunto l'ex premier: "Oggi non difendiamo una bandiera ideologica, chiariamolo. Che nessuno di azzardi a dirlo" perché "se avessimo dovuto scrivere noi una riforma del processo penale la avremmo scritta diversamente. Vogliamo dialogare, anche all'interno dell'impianto normativo che ci viene proposto, però c'è un limite che non possiamo oltrepassare: non possiamo consentire che possano svanire nel nulla centinaia di migliaia di processi, è un rischio concreto". 

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag
giuseppe conte
giustizia
riforma della giustizia
marta cartabia

L'affondo Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Colpito e affondato Giuseppe Conte umiliato da Gasparri: "Sei qui per il catering?"

Non sa cosa dire FdI azzera Giuseppe Conte: "Imbarazzante", la figuraccia in tv

Ti potrebbero interessare

Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Giuseppe Conte umiliato da Gasparri: "Sei qui per il catering?"

FdI azzera Giuseppe Conte: "Imbarazzante", la figuraccia in tv

Sara Kelany spiana il "maestrino" Conte: "Non sa contare gli sbarchi"

Roberto Tortora

Consulta, anche i Cpr nel mirino: "Cosa non si rispetta"

La Corte Costituzionale individua un vulnus nella disciplina sul trattenimento dei migranti nei Centri di permanenza per...

Dl Sicurezza, Sabino Cassese stronca le toghe rosse: "Spreco di intelligenza"

"Le 128 pagine di cui consta la 'Relazione sull'attività normativa' del 23 giugno, numero 33, re...

Cassazione, il caso del Massimario ci riporta a Fanfani

La buonanima di Amintore Fanfani toscaneggiava contro gli errori che attribuiva agli avversari, o agli amici non suffici...
Francesco Damato

Cassazione, "tutela per l'Ufficio del Massimario": l'ultima mossa delle toghe rosse

Una tutela per i magistrati dell'Ufficio del Massimario e del ruolo della Cassazione: con un documento appena deposi...