CATEGORIE

Covid, "truffa tamponi". Gravissimo sospetto in Procura: chi rischia

sabato 11 marzo 2023

2' di lettura

Il costo dei tamponi è finito al centro dell'inchiesta sul Covid. Stando alle carte, come riporta il Corriere della Sera, pare che nei primi tempi della pandemia un tampone sarebbe arrivato a costare ben 750 euro. Questo il prezzo che l’Istituto superiore di sanità avrebbe indicato per i primi 200 test fatti a Roma. Sul mercato, invece, non si sarebbe andati oltre i tre euro. Come mai quindi questo presunto prezzo così alto?

Covid, la sinistra ha usato la pandemia per fare politica

Il consorzio autoritario stretto e perpetuato dalla sinistra con i fascistelli del movimento 5Stelle durante la pandemia...

A finire nel mirino Silvio Brusaferro. "Tra le posizioni stralciate da Bergamo e inviate alla Procura di Roma c’è anche quella di Silvio Brusaferro, in qualità di presidente (e quindi di rappresentante legale) dell’Iss, per truffa aggravata ai danni dello Stato, proprio su questo caso", si legge sul Corsera. Sotto la lente ci è finita una mail del 26 febbraio 2020 mandata dalla vice capo di gabinetto del ministero della Salute all’allora capo della Protezione civile Angelo Borrelli. Nella mail sarebbe stata fatta una "sintesi delle risorse necessarie per l’attuazione dello schema di ordinanza in oggetto, come stimate dall’Istituto superiore di sanità". E nell’allegato ci sarebbe stato scritto: "Con riferimento all’esame dei campioni biologici trasmessi dai laboratori regionali, si rappresenta che dall’esecuzione dei primi 200 test da parte dell’Istituto superiore di sanità emerge che gli oneri per il predetto numero di test è pari a 150.000 euro". Dunque 750 euro a tampone.

Inchiesta Covid, Alessandro Sallusti: "Enorme pagliacciata su una enorme tragedia"

C’è una parola sola per definire ciò che sta accadendo sul fronte dell’accertamento di eventua...

Questi prezzi sono subito finiti sotto gli occhi della Guardia di finanza a Bergamo. Che quindi si è rivolta all’Azienda ospedale di Padova, la cui risposta sarebbe poi finita agli atti: "Il test più utilizzato tra febbraio e marzo 2020 aveva un costo industriale unitario pari a 2,82 euro".

Inchiesta Covid, Sileri liquidato dal ministero: "Scenario di bassa gravità"

L’inchiesta sulla prima fase pandemica (anche se ora sarebbe più corretto dire “le inchieste”) ...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Frosinone, tragedia sulla A1: muoiono padre e figlio, gravi la mamma e l'altra bimba

Un gravissimo incidente stradale si è verificato sulla A1 nel tratto che attraversa la provincia di Frosinone. Lu...

Conclave, l'enigmatica frase del cardinale Gugerotti: "Sì, serve tanta acqua"

Il Conclave si avvicina. Mancano ormai pochi giorni al 7 maggio, giorno in cui i cardinali si rinchiuderanno nella Cappe...

Conclave, pressioni inglesi: ecco chi vogliono Papa

Alle manovre francesi per influenzare il Conclave si aggiungono, mentre è partito il conto alla rovescia per eleg...
Andrea Morigi

Bologna, una donna aggredisce militante FdI: insulti e calci negli stinchi

L'odio rosso non si ferma e Fratelli d'Italia subisce l'ennesima violenza. A Bologna una donna ha preso a ca...