CATEGORIE

Effetto Fornero sulle pmi:via 200mila posti di lavoro

Per la Cgia di Mestre solo nelle pmi ci saranno 172mila licenziamentiPozza (Confartigianato Treviso): snaturati i contratti a termine e l’apprendistato
di Matteo Legnani domenica 16 settembre 2012

1' di lettura

In questi casi si dice che «lancia l’allarme». Fonte, la Cgia di Mestre, associazione artigiani di Mestre che sforna studi e statistiche invero sempre illuminanti. La faccenda è seria: «Nel secondo semestre di quest’anno rischiamo di perdere 202.000 posti di lavoro. Di questi, ben 172.000 tra le piccole e medie imprese». Una previsione agghiacciante, risultato dell’incrocio dei dati occupazionali dell’Istat con quelli di previsione  di Prometeia. "Premesso che negli ultimi quattro anni la variazione dei posti di lavoro nella seconda parte dell’anno è sempre stata negativa - precisa Giuseppe Bortolussi, che della Cgia è segretario - la stima riferita al 2012 è comunque peggiore solo al dato del 2009". Sempre ascoltando i rappresentanti delle pmi, la riforma del mercato del lavoro voluta da questo governo, e in particolare dal ministro Fornero - concretizzatasi con la legge 92/2012 entrata in vigore il 18 luglio scorso - suscita più d’una perplessità. Di più: ad ascoltare Mario Pozza, presidente di Confartigianato Treviso, si configura come «una mazzata per le piccole imprese, private nei fatti di qualsiasi spiraglio di flessibilità, senza tener conto di qual è la realtà in cui lavorano». Leggi l'articolo integrale di Andrea Scaglia su Libero in edicola oggi 12 settembre

fango e livore DiMartedì, Elsa Fornero ossessionata da Salvini: "Come vorrei vederlo"

Da Floris DiMartedì, Fornero oltre il ridicolo: "Lavoro? Meloni bocciata!"

Su La7 Di Martedì, il veleno della Fornero: "Salvini? Non sa cos'è il buonsenso"

tag

Ti potrebbero interessare

DiMartedì, Elsa Fornero ossessionata da Salvini: "Come vorrei vederlo"

DiMartedì, Fornero oltre il ridicolo: "Lavoro? Meloni bocciata!"

Di Martedì, il veleno della Fornero: "Salvini? Non sa cos'è il buonsenso"

Arriva "Moneta": l'economia e la finanza che non avete mai letto

Sandro Iacometti

PRIMAVERA DI SALUTE E SOSTENIBILITÀ: TORNA LA GIORNATA NAZIONALE DEL BIOLOGO PROFESSIONISTA DI ENPAB

Il 24 e il 25 maggio 2025 in 19 piazze italiane si svolgerà l’XI edizione della Giornata Nazionale del Biol...

Roma, bufera sull'assessore Onorato. Ira delle opposizioni: "Si dimetta"

È bufera sull’assessore capitolino Alessandro Onorato, al centro di una polemica per l’acquisto di un...

Dal sottotetto alla sentenza: tutte le ombre sull’omicidio di Elisa Claps

Uccisa e nascosta nel sottotetto della chiesa, ritrovata solo 17 anni dopo la scomparsa. Il caso di Elisa Claps ha attra...

Cedolare secca: cosa accade se l'inquilino è una società

La sentenza n. 1850/2025 della Corte di Giustizia Tributaria di Caserta ha accolto il ricorso di un contribuente contro ...