CATEGORIE

Uno Bianca, parenti vittime:

'Alfano non conceda permessi'
di Maria Acqua Simi domenica 10 gennaio 2010

1' di lettura

I parenti delle vittime della banda della Uno Bianca chiedono al ministro Alfano di "non concedere permessi premio" agli assassini dei loro parenti. Diciannove anni dopo la strage del Pilastro, che la notte del 4 gennaio 1991 costò la vita a tre carabinieri uccisi dalla banda della Uno bianca alla periferia di Bologna, i parenti delle vittime aspettano una risposta dal ministro della giustizia Angelino Alfano. Mesi fa l'associazione che li riunisce gli ha scritto per chiedere che non conceda permessi premio alla banda. Ma finora, dicono, nessuna risposta. «Ci dovrebbe rispondere, dovrebbe dirci come stanno le cose», ha ribadito Rosanna Zecchi, presidente dell'associazione. Che precisadi avergli chiesto «solamente di non dare tutti questi permessi, perché non se li meritano», ricordando che «su questo punto l'associazione è compatta, e sta in essere solamente per stare attenti che questi non facciano quello che vogliono. Hanno fatto troppo male, hanno rovinato delle famiglie e penso che debbano pagare per quello che hanno fatto». La presidente, convinta che sulla Uno bianca la verità non sia completa, ha concluso: «Proveremo a richiamarlo in primavera». Una risposta di Alfano è attesa anche dal sindaco Flavio Delbono: «È meglio che risponda», è stato il suo commento lapidario.

tag
uno bianca
vittime
alfano

Archeologia Pompei, trovati i resti di due vittime dell'eruzione. Zuchtriegel: "Vediamo il dolore delle persone"

Negli Usa Tornado in Texas, Arkansas e Oklahoma: almeno 18 vittime

Vittime e distruzione La furia del tornado in Tennessee, le immagini riprese da una coppia in auto

Ti potrebbero interessare

Pompei, trovati i resti di due vittime dell'eruzione. Zuchtriegel: "Vediamo il dolore delle persone"

Tornado in Texas, Arkansas e Oklahoma: almeno 18 vittime

La furia del tornado in Tennessee, le immagini riprese da una coppia in auto

Laura Boldrini e la sinistra vogliono una giornata per le vittime degli italiani

Tommaso Lorenzini

Luminance, tutti i segreti del superyacht

Luminance è un superyacht a motore lungo 138,8 metri, costruito dal cantiere tedesco Lürssen Yachts e varato...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...