CATEGORIE

Immigrati, la Libia delude Fini

"Risposta inadeguata e miope"
di Silvia Tironi sabato 25 luglio 2009

1' di lettura

Il presidente della Camera Gianfranco Fini si dice molto deluso dalla risposta ricevuta dalla Libia in materia di immigrazione. «Inadeguata, deludente e politicamente miope: definirla così è un dato di fatto", sottolinea Fini, bollando in questo modola risposta pervenutagli dal suo omologo libico rispetto alla richiesta di costituire una commissione mista di parlamentari italiani e libici per visitare i centri in cui vengono raccolti in Libia gli immigrati in transito verso l'Europa. La terza carica dello Stato italiano  aveva avanzato la sua proposta al presidente del Parlamento libico dopo la visita a Roma del colonnello Muammar Gheddafi: "Avevo prospettato la costituzione concreta di una delegazione mista di parlamentari - spiega  - che potessero recarsi nei centri di raccolta in Libia degli immigrati per verificare in quei luoghi il rispetto dei diritti umani e delle garanzie per chi richiede asilo". Da Tripoli giunge il sì alla delegazione mista, "ma non per i motivi citati" dalla richiesta di Fini. Motivi non condivisi perchè, si spiega da Tripoli, "nei centri non ci sono rifugiati politici. Quanto ai diritti umani - prosegue la missiva libica - il nostro Paese ha emesso la grande Carta verde dei diritti umani a loro tutela». Dopo aver dato il suo giudizio sulla lettera, Fini ha detto: «Nei rapporti tra paesi è doveroso porre in cima il rispetto dei diritti umani e delle convenzioni internazionali".

tag

Ti potrebbero interessare

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Open Fiber ha concluso in Sicilia il Piano Banda Ultra Larga (BUL), uno dei progetti infrastrutturali più importa...
Luigi Merano