CATEGORIE

Il Nobel per la fisica

va alle fibre ottiche
di Silvia Tironi sabato 10 ottobre 2009

1' di lettura

Il Premio Nobel per la Fisica è stato assegnato a Charles K. Kao, Willard S. Boyle e George E. Smith per le ricerche sulle fibre ottiche. Il premio è stato assegnato ai tre fisici per i loro ''risultati rivoluzionari nel settore della trasmissione della luce nelle fibre per la comunicazione ottica e per l'invensione di un circuito semiconduttore di imaging, il sensore CCD''. Kao, che è nato nel 1933 e ha vinto metà del premio Nobel di quest'anno, lavora presso gli Standard Telecommunication Laboratories di Harlow, in Gran Bretagna, e all'Università cinese di Hong Kong. Boyle, nato in Canada nel 1924, lavora presso i Bell Laboratories del New Jersey (una istituzione che vanta altri prestigiosi premi, fra cui il Nobel ad Arno Penzias), insieme a Smith,che invece è nato nel 1933. I tre scienziati - ha detto il comitato - hanno contribuito a creare le fondamenta dell'attuale società "connessa". "Hanno creato molte innovazioni pratiche per la vita di tutti i giorni e fornito nuovi strumenti per l'esplorazione scientifica".

tag

Ti potrebbero interessare

PONZA D'AUTORE TORNA IL 18 E 19 LUGLIO: IDENTITÀ, POTERE, DIRITTI UN'ITALIA CHE CAMBIA

Sarà la suggestiva Piazza della Chiesa SS. Silverio e Domitilla, nel cuore di Ponza, a ospitare il 18 e 19 luglio...

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...