CATEGORIE

Immigrazione, Bruno Vespa e uno dei punti su cui il governo Draghi rischia di non tenere

sabato 15 maggio 2021

 Bruno Vespa

2' di lettura

Sono due i punti chiave dell’attività di governo di Mario Draghi: la campagna vaccinale e il Recovery Plan. È per questo che si è deciso di ricorrere a un esecutivo tecnico, oltre all’impossibilità di andare a elezioni per via della pandemia. Tuttavia c’è un altro punto molto pericoloso per il premier e per la tenuta della sua maggioranza: il problema migranti.

Immigrazione e irrilevanza politica? Per contare in Europa l'Italia deve difendersi dalle minacce esterne

Mentre continuano a ritmo sostenuto gli sbarchi senza controlli sulle coste siciliane, caricando all'inverosimile i ...

Gli sbarchi in Italia, infatti, continuano ad aumentare. Come ricorda Bruno Vespa sul Giorno, dall’inizio dell’anno sono arrivate 13mila persone, 2mila in più di quante ne erano arrivate nell’intero 2019. Cifre inaccettabili che fanno saltare dalla sedia Matteo Salvini, prosciolto ieri per il caso Gregoretti. Il leader della Lega ha già fatto sapere che, se dipendesse da lui, farebbe quel che ha fatto due anni fa, facendo riferimento così ai decreti Sicurezza e alla tutela dei confini italiani.

Intanto l'Ue non sarebbe di alcun aiuto. A tal proposito, Vespa scrive: “L’Europa, fedele a se stessa nella massima ipocrisia, non muove un dito nella distribuzione dei profughi: figuriamoci un Macron in campagna elettorale con la Le Pen che gli morde il fondo dei pantaloni o la Merkel a 4 mesi dalle elezioni che ha visto l’inizio del suo declino quando nel 2015 ha detto: c’è posto per tutti”. Secondo il giornalista, per risolvere il problema l’Europa dovrebbe impegnarsi in una forte trattativa politica  con Libia e Tunisia, i Paesi di partenza, “accompagnata da pacchi di soldi per ripetere quello che fece Berlusconi con Gheddafi pagandogli rate dei danni di guerra 60 anni dopo”.

David Parenzo travolto dagli insulti dopo aver criticato Matteo Salvini: "Incompetente, chi è davvero disumano"

David Parenzo travolto dalle critiche. Il suo nome occupa Twitter e tutto per colpa del commento arrivato dopo la decisi...

Ognuno per sé L'Unione europea è ormai ridotta a una illusione ottica

Da Formigli PiazzaPulita, Michele Serra: "Macron e la cocaina?", volano insulti

Doccia fredda Migranti, l'Albania rifiuta quelli inglesi

tag

L'Unione europea è ormai ridotta a una illusione ottica

Daniele Capezzone

PiazzaPulita, Michele Serra: "Macron e la cocaina?", volano insulti

Migranti, l'Albania rifiuta quelli inglesi

Matteo Legnani

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Fabio Rubini

Patto asilo, via libera del Parlamento Ue. La Lega rompe e vota contro: "Italia lasciata sola"

Un nuovo accordo sulla gestione dei migranti. Qualcuno lo definisce una svolta, altri sono più cauti. Il Parlamen...

Milano, espulso l'imam della moschea abusiva: "Italiani di mer***, coltello alla gola"

Tolleranza zero dal Ministero dell'Interno verso chi diffonde messaggi d'odio di matrice islamica. Un bengalese ...
Andrea Muzzolon

Ong, Sea Eye sbotta per il fermo amministrativo: "Governo scandaloso"

Le ong che operano nel Mar Mediterraneo tornano ad attaccare l'Italia dopo il fermo deciso dal nostro Paese per alcu...

Salvini contro la sinistra: "Perché le 4 regioni rosse dicono no al piano immigrazione"

"Dopo i no all’autonomia e allo sviluppo, ora le quattro regioni rosse dicono no perfino al controllo dell&rs...