CATEGORIE

Investire, il mensile per chi ragiona sui soldi Matteo Salvini: “Sono prudente ma scommetto sulla crescita”

Dall’8 gennaio anche in offerta con Libero a soli 4 euro
di admintms Cognome domenica 20 gennaio 2019

2' di lettura

MILANO – Gli italiani temono la crisi economica e si preparano risparmiando ancora di più: è una delle sorprendenti risposte del sondaggio esclusivo realizzato dalla Makno-Rsm per il primo numero del nuovo corso di Investire, il mensile di risparmio e finanza tornato in edicola da ieri rinnovato e potenziato che sarà acquistabile dall’8 gennaio anche in offerta con Libero a soli 4 euro compreso il quotidiano. Dunque il 56,8% degli italiani programma per il 2019 di risparmiare quanto ha fatto nel 2018, cioè una percentuale del proprio reddito superiore al 10% (69% delle risposte) e il 22,2% si prepara a risparmiare ancora di più di quanto fatto nel 2018 per timore che l’economia peggiori e il reddito possa in futuro diminuire. Però attenzione: il 71% degli interpellati pensa di saperne “abbastanza” o addirittura “molto” in materia di investimenti, economia e finanza, e questa convinzione in molti casi non è sostenuta da competenze vere. Sul primo numero del nuovo Investire, con molte altre interviste, analisi finanziarie e commenti di grandi firme, una conversazione esclusiva col vicepremier Matteo Salvini, che si definisce “un investitore prudente”, “non molto attento ai suoi soldi”, che però “scommette sulla ripresa economica” e per gestire i risparmi si affida alle Generali. Il nuovo Investire è pubblicato dalla casa editrice indipendente Economy Srl, che già pubblica da due anni l’altro mensile Economy. Grazie ad un accordo tra Libero ed Economy Srl, ogni sabato a partire dal 12 gennaio il quotidiano di Vittorio Feltri pubblicherà una nuova pagina, “Libero risparmio”, realizzata in collaborazione con Investire, che arricchirà ulteriormente la già densa informazione economica offerta dal quotidiano e si raccorderà, con firme e contenuti aggiuntivi, a molti dei temi trattati dal mensile.  

L'editoriale Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

L'indicatore Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Lo studio Economia, il rapporto Vis Factor: ecco cosa pensano gli italiani

tag

Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Mario Sechi

Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Economia, il rapporto Vis Factor: ecco cosa pensano gli italiani

Risparmio degli italiani, la ricetta per tornare a valorizzarlo

Onu, il ministro Crosetto incontra l'omologo cinese Ammiraglio Jun Dong

"A Berlino, in occasione della riunione Ministeriale delle Nazioni Unite sul Peacekeeping, importante incontro con ...

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...

Fiera Milano, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 31 marzo 2025. D...

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...