CATEGORIE

Vigili d'oro a Cosenza. In Liguriale multe "costano" 618 euro

Solo nel 2010 la spesa degli enti locali ha sfondato i 77 miliardi di euro, ossia il 5% del Pil. Nel 2009 i Comuni hanno sborsato 2,5 miliardi per la Polizia locale, pari al 7,87% della spesa corrente
di Matteo Legnani sabato 7 luglio 2012

2' di lettura

Solo nel 2010 la spesa degli enti locali ha sfondato i 77 miliardi di euro, ossia il 5% del Pil. Nel  2009 i Comuni hanno sborsato 2,5 miliardi per la Polizia locale, pari al 7,87% della spesa corrente, mentre le Province hanno speso 698 milioni sui centri per la formazione e l’impiego, pari all’11,49% della spesa. Tra il 2013 e il 2017 tutti dovranno aderire ai nuovi costi standard. Per chi sforerà il budget standard individuato a livello centrale è automatica l’imposizione di un piano di rientro in tre anni. Così, dovrà fare attenzione Cosenza capoluogo più spendaccione con i Vigili urbani, e anche Grezzago (Milano) dove l’esborso è pari a 30 volte il costo standard individuato. Mettendo il naso nei bilanci degli enti locali, è anche emerso che i Comuni della Liguria sono in testa alla classifica delle multe, delle sanzioni, dei sequestri e della rimozione dei veicoli, nonché delle attività investigative svolte dalla Polizia locale. Se a livello nazionale il valore medio della multa è pari a 274 euro ogni mille abitanti, in Liguria si schizza a 618,7 euro. Al di là delle cifre, se almeno i quattrini incassati con le multe fossero investiti in sicurezza stradale, l’automobilista potrebbe anche accettare questi salassi. Invece i conti non tornano. Ovviamente il parametro va preso con le pinze. I Comuni del Ticino, in Svizzera, pagano mediamente sette volte tanto per la sicurezza rispetto ai cugini italiani. Possono farlo perché il federalismo lì è applicato alla lettera. In Italia l’applicazione rigida del costo standard senza la discrezionalità delle allocazioni rischia di creare distorsioni come quelle di Brescia. Come polizia locale, il personale della Municipale della città lombarda è in linea con i parametri della regione Lombardia che prevede un agente ogni 1.000 abitanti; il livello di retribuzione è stabilito per legge; gli ufficiali sono in proporzione congrua rispetto al totale degli agenti. Eppure sfora il costo standard di diversi punti. «La spesa corrente per questo capitolo – ha dichiarato ai quotidiani locali l’assessore Fabio Rolfi - è l’8,50%, poco sopra la media nazionale, ferma al 7.87%». Come dire: sprechi non ce ne sono. «Non siamo Catania, dove tutti gli agenti sono ufficiali». Piuttosto «c’è una scelta politica ben precisa di investire in sicurezza. Per esempio abbiamo un nucleo di polizia giudiziaria, che non ho voluto io, ma che c’era già. Non tutte le polizia locali ce l’hanno. Io credo sia un servizio, non uno spreco. Anche perché, ripeto, l’abbiamo sempre pagato con le nostre risorse». Su 220 milioni di spesa solo 18 arrivano da Roma. di Claudio Antonelli

Sfondone togato Fiorello, falsi festini a luci rosse: denunciato, ma la colpa è dei magistrati

Sanzioni La combriccola dei vigili urbani: multe inventate, poi dividevano

Liguria Giovanni Toti indagato per truffa allo Stato, l'ex governatore: "Tutto in regola"

tag

Fiorello, falsi festini a luci rosse: denunciato, ma la colpa è dei magistrati

La combriccola dei vigili urbani: multe inventate, poi dividevano

Simone Di Meo

Giovanni Toti indagato per truffa allo Stato, l'ex governatore: "Tutto in regola"

Cosenza, rissa sfiorata e aggressione al consigliere durante il Consiglio comunale

Garlasco, blitz a casa Sempio: cosa si cerca

Secondo quanto riportato dal Tg1, i carabinieri di Pavia, su mandato della procura, da questa mattina all’alba sta...

Smettetela di usare il francescometro per giudicare Leone XIV

Vaticanisti di lungo corso o dell’ultima ora; voi che volete essere in grado di intavolare una discussione sui tem...
Caterina Maniaci

Meteo, Giuliacci: ecco quando finiscono le piogge, ribaltone

L’inizio di maggio 2025 ha portato un assaggio estivo con temperature elevate e giornate soleggiate, ma una pertur...

Leone XIV vola già sui social: boom di follower

Centomila follower per Leone XIV a poche ore dall'apertura del profilo Instagram. Una cifra già salita a 270m...