CATEGORIE

Caso Melania Rea: l'impronta di una scarpa potrebbe scagionare Parolisi

di michele deroma domenica 30 novembre 2014

1' di lettura

Potrebbe clamorosamente riaprirsi il caso di Melania Rea, la donna uccisa il 18 aprile 2011 a Civitella del Tronto (Teramo), per cui è stato condannato a 30 anni di carcere il marito, Salvatore Parolisi. Una nuova perizia della difesa, infatti, potrebbe scagionare l'uomo.  L'impronta della scarpa - Nei pressi del chiosco presso il quale fu ritrovato il cadavere di Melania, fu isolata l'impronta di una scarpa insanguinata: la Corte d'Appello dell'Aquila ha sempre ritenuto di non dover dare troppa importanza alla traccia, dal momento che non sarebbe mai stato possibile risalire al modello di scarpa indossato da Parolisi quel giorno. Quell'impronta non sarebbe riconducibile a calzature indossate da Melania o dai vari soggetti che hanno transitato successivamente sulla scena del delitto. L'avvocato di Parolisi, però, annuncia: "Se dovessero essere confermati i risultati preliminari di una consulenza di parte, che prospetta trattarsi di impronta di piccole dimensioni, sicuramente non superiore al numero 40, anche Parolisi, che calza il 43, verrebbe con certezza escluso".

Stangato Salvatore Parolisi, sceneggiata e volgarità a Chi l'ha visto?: per lui finisce malissimo

A Chi l'ha visto Melania Rea, il fratello chiama in diretta: "Mi vergogno di essere uomo"

Ve lo ricordate? Salvatore Parolisi, lo sfogo di Michele Rea: "Ditemi che fine ha fatto"

tag

Ti potrebbero interessare

Salvatore Parolisi, sceneggiata e volgarità a Chi l'ha visto?: per lui finisce malissimo

Melania Rea, il fratello chiama in diretta: "Mi vergogno di essere uomo"

Salvatore Parolisi, lo sfogo di Michele Rea: "Ditemi che fine ha fatto"

Scarpa da montagna Made in Italy: un punto di riferimento nel mondo, tra storia e innovazione

Garlasco, il diario di Sempio nelle mani degli inquirenti: cosa c'è dentro

Un nuovo elemento al centro delle indagini sul delitto di Chiara Poggi, la 26enne trovata senza vita nella villetta di f...

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...