CATEGORIE

Rogo Thyssen, pena ridotta a 10 anni all'ad Espenhahan

A Torino riformato il primo grado: niente omicidio volontario con dolo, solo colposo. Le famiglie delle 7 vittime del 2007: "Vergogna, maledetti"
di Giulio Bucchi giovedì 28 febbraio 2013

2' di lettura

  Pena ridotta a 10 anni per Harald Espenhahn, amministratore delegato della Thyssenkrupp, al processo di II grado per il rogo alla Thyssenkrupp di Torino in cui il  6 dicembre 2007 morirono 7 operai. Lo ha deciso la Corte d'Assise d'Appello di Torino, che ha riformato la sentenza di I grado che lo condannava a 16 anni e mezzo di reclusione e lo ha condannato a 10 anni per omicidio colposo, non confermando quindi la formula dell'omicidio volontario con dolo eventuale. Al termine della lettura della sentenza, le madri degli operai morti hanno urlato Vergogna, e poi Maledetti e Non c'è giustizia, sono morti inultilmente, prima di occupare l'aula in segno di protesta. Ridotte le pene anche per gli altri cinque imputati: sette anni a Gerald Piregnitz e Marco Pucci, otto anni e 6 mesi per Raffaele Salerno, 8 anni a Cosimo Cafueri e 9 anni di carcere per Daniele Moroni. Guariniello: "Sentenza comunque storica" - "Al di là del riconoscimento del dolo resta una sentenza storica - commenta il pm Raffaele Guariniello dopo la lettura della sentenza -: quello che conta è che mai in Italia o nel mondo sono state date pene così alte per degli infortuni sul lavoro". "E' vero - ha aggiunto il magistrato, sostenitore dell'accusa -, l'aspetto storico legato al  dolo eventuale è venuto meno. Noi comunque porteremo avanti questa tesi". Guariniello tiene a sottolineare che in questa materia "non è mai stata erogata una pena così alta. E' un messaggio dato a tutti i giudici e anche ai datori di lavoro. E' stata riconosciuta la necessità di fare prevenzione - ha concluso - ed è comunque un grande messaggio dato alle imprese".  

Chi fugge dalla legge Thyssenkrupp, il manager Espenhahn in carcere. Ma... altro schiaffo tedesco all'Italia

Siamo fritti Vaccino al coronavirus, Raffaele Guariniello: perché chi lo rifiuta può essere licenziato

Morbo Da Borgonovo ad Anastasi, bomba Sla. Il pm Guariniello: "Almeno la mafia ha i pentiti, il calcio no"

tag

Thyssenkrupp, il manager Espenhahn in carcere. Ma... altro schiaffo tedesco all'Italia

Vaccino al coronavirus, Raffaele Guariniello: perché chi lo rifiuta può essere licenziato

Da Borgonovo ad Anastasi, bomba Sla. Il pm Guariniello: "Almeno la mafia ha i pentiti, il calcio no"

Sea Watch 3, anche il pm Guariniello contro la Germania: "Gli italiani hanno scontato la pena , i tedeschi no"

Caterina Spinelli

L'appello del Papa ai grandi della terra: "Mai più guerra"

Folla di fedeli in piazza San Pietro per il primo Regina Caeli di Papa Leone XIV che è stato recitato dalla Loggi...

Il Pd in guerra con gli alpini

«Hai visto che bella Biella?». Dopo una mattina di nubi e pioggia, nella città piemontese inizia fina...
Dario Mazzocchi

Macron a Kiev? Meloni non va: ecco perché

C’è un grande assente nella fotografia che ritrae il francese Emmanuel Macron, l’inglese Keir Starmer...
Fausto Carioti

Meteo, Giuliacci: quando finiscono le piogge, previsione da incubo

L’inizio di maggio ha regalato giornate calde e soleggiate, un assaggio d’estate che ha entusiasmato molti i...