CATEGORIE

No Tav, minacce agli operai del cantiere: "Crumiri, egoisti e traditori"

di Marta Macchi domenica 19 maggio 2013

3' di lettura

Dopo il gesto arrivano le parole: "Gli operai che lavorano al cantiere Tav di Chiomonte hanno compiuto una scelta egoista che li mette fuori dalla comunità e li condanna a una difficile convivenza con il territorio. Gli operai/lavoratori non hanno ragione perché sono tali  e i pochi operai del cantiere di Chiomonte si fanno strumento della loro stessa controparte, tradiscono la propria comunita e la loro terra, piagnucolano ogni volta che incappano in qualche incidente". Questo il post comparso su "Maverick news", blog di riferimento del gruppo organizzato dei No Tav. I militanti hanno così confermato le intenzioni di bloccare, con ogni mezzo possibile, il cantiere di Chiomonte. La nota - che si chiude con queste parole: "Quel loro essere operai non pulisce le coscienze. Rimangono solo Crumiri" - è il probabilmente frutto di una frangia oltranzista del movimento. Il post è ora sotto  esame da parte della Digos - e dei magistrati della procura di Torino - che sta cercando di valutarne le possibili correlazioni con i fatti della Valsusa di due notti fa. Nonostante l'assalto con molotov e razzi bengala dei giorni scorsi i lavori per il cantiere del cunicolo esplorativo stanno procedendo in modo regolare e non sono stati registrati ulteriori episodi di violenza. La minaccia -  Queste le parole più dure, riservate agli operai, dai membri No Tav: "Ebbene essi sono la dimostrazione di quanto facilmente un uomo si possa vendere per trenta denari maledetti e subito a chi è responsabile primo della sua condizione di affamato. Come se poi fossero gli unici ad avere fame e a patire la crisi economica. La loro scelta egoista individuale li mette fuori dalla loro comunità e li condanna meritatamente a una difficile convivenza sul territorio. Quel loro essere operai non pulisce le coscienze. Rimangono solo CRUMIRI". I risvolti - Secondo gli inquirenti ad agire sarebbe stata una frangia oltranzista che si è mossa senza coordinarsi con il movimento ufficiale, quello presidiato dai comitati della Valle di Susa. L'iniziativa però è certo sia stata preparata con cura e perizia e con modalità differenti da quelle che, in passato, avevano caratterizzato le proteste dei No Tav. Nessuna giustificazione - "Le minacce ai lavoratori impegnati nei cantieri della Tav in Piemonte sono ignobili, sono veri atti di terrorismo e dimostrano come la tensione sociale in quel territorio sia altissima". A dichiararlo Domenico Pesenti, segretario generale della Filca-Cisl, nel corso del congresso della categoria, in svolgimento a Colli del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno. Pesenti ha poi aggiunto: "I frequenti attentati nei cantieri e le minacce ai lavoratori, spesso sfociate in attacchi fisici, meritano una pronta risposta delle autorità. Si tratta di episodi da non sottovalutare e da condannare fermamente, senza se e senza ma. La Filca, che ha sempre sottolineato la necessità di un maggiore coinvolgimento delle comunità interessate dai lavori delle grandi opere, e il rispetto dell'ambiente, intende difendere con forza il diritto al lavoro, sancito dalla Costituzione, e manifesta tutta la solidarietà e la vicinanza ai lavoratori impegnati nei cantieri della Tav".

Controprogrammazione Acab, i No Tav contro la fiction: non ci dipinge da eroi

Il vicepremier No Tav, Matteo Salvini durissimo: "Solo dei delinquenti, che fine devono fare"

Come mena la sinistra Torino, denunciati 55 anarchici: "Ma la Boldrini li coccola"

tag

Acab, i No Tav contro la fiction: non ci dipinge da eroi

Daniele Priori

No Tav, Matteo Salvini durissimo: "Solo dei delinquenti, che fine devono fare"

Torino, denunciati 55 anarchici: "Ma la Boldrini li coccola"

Alessandro Gonzato

G7, "passo indietro dei diritti Lgbt nel comunicato finale": altra bufala smentita da Palazzo Chigi

Garlasco, saranno interrogati Stasi e come testimone Marco Poggi

Martedì oltre ad Andrea Sempio saranno interrogati anche Alberto Stasi e, come testimone, Marco Poggi, fratello d...

Gemelle Cappa, la vera storia del fotomontaggio con Chiara Poggi

Le sorelle Stefania e Paola Cappa, note come le “gemelle K” e mai indagate, tornano al centro dell’att...

Sospetti, amici, pure gli inquirenti: tutti dovranno fare il test del Dna

Tecnicamente l’incidente probatorio (lo spiega qualsiasi corso di diritto processuale penale) serve ad acquisire u...
Claudia Osmetti

Garlasco, ipotesi-choc: "Chiara Poggi ha pagato con la vita il suo rifiuto"

Nel 2007, Garlasco, un tranquillo centro della Lomellina, fu scosso dall’omicidio di Chiara Poggi, una ragazza ris...