CATEGORIE

Province, abolite con un ddl costituzionale in 3 punti

di Sebastiano Solano domenica 7 luglio 2013

2' di lettura

Stavolta sembra la volta buona: le provincie verranno abolite. Il primo passo oggi, venerdì 5 luglio, con un disegno di legge costituzionale in tre punti deliberato dal consiglio dei ministri e presentato in conferenza stampa dal premier Enrico Letta.  Via le provincie dalla Costituzione - Il primo punto modifica l'art.114 della Costituzione. Questo il nuovo dettato: "La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Regioni e dallo Stato". Eliminate, quindi, le province. L'articolo 2 fa piazza pultia della parola "provincie" dalla Carta: la parola province esiterà solo sul dizionario, sui libri di storia e forse nell'immaginario collettivo. Vengono poi elenczate le tappe successive, che dovrebbero portare all'eliminazione, stavolta definitiva, delle province. In tutto, i commi modificati sono 13. Vengono poi elencate le tappe che porteranno all'abolizione, stavolta definitiva, delle province.  Eventuali Enti intermedi a costo zero - Per evitare che escano dalla porta e rientrino dalla finestra, viene quindi precisato sin da ora che eventuali enti intermedi in sostituzione delle province saranno a costo zero: "Con le legge regionale nei limiti dei criteri generali definiti con legge dello Stato, sentita la popolazione regionale, possono essere istituiti e disciplinati, senza oneri per lo Stato, enti locali per l’esercizio di funzioni di governo dell’area vasta e di coordinamento dei comuni".  Salvaguardare i lavoratori - Altra importante postilla: se le regioni non provvederanno entro sei mesi dall'entrata in vigore del ddl  a disciplinare gli eventuali enti locali, le province saranno comunque considerate soppresse, mentre le loro funzioni verranno ripartite tra regioni e comuni. Letta ha infine voluto rassicurare i lavoratori delle province, chiarendo l'impegno a salvaguardare il loro lavoro.

Dall'Emilia rossa Il Pd contro la legge Calderoli ma rivuole le province

L'impegno Matteo Salvini, il vero piano: come vuole riaprire le Province

Capogruppo FI Autonomia, Cattaneo: "Bene il via libera, ecco cosa serve ora"

tag

Il Pd contro la legge Calderoli ma rivuole le province

Matteo Salvini, il vero piano: come vuole riaprire le Province

Fabio Rubini

Autonomia, Cattaneo: "Bene il via libera, ecco cosa serve ora"

Pietro De Leo

Si torna a votare per le Province: ma non dovevano sparire

Fabio Rubini

Leone XIV, "via i sigilli": inizia la ristrutturazione, dove abiterà il Papa

Papa Bergoglio aveva interrotto la tradizione. Scegliendo invece dei tradizionali appartamenti papali del Palazzo Aposto...

Il Festival sull'aborto negli spazi della provincia rossa: esplode il caso

Premessa d’obbligo. In Italia, dal 1978, in base alla legge 194, ogni donna ha la possibilità di richieder...
Giorgia Petani

I conti in rosso del Vaticano: spese a 1,2 miliardi di euro

Un deficit strutturale da 70 milioni l’anno da correggere. E un calo costante delle donazioni. È questo il ...
Michele Zaccardi

Crema, gli alunni a lezione dall'Anpi cantando Bella Ciao

Pacificazione. Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa parola nei giorni del 25 aprile? In effetti non molte vol...
Lorenzo Cafarchio