CATEGORIE

Guido Barilla incontra i gay: "Mi farò perdonare"

A Bologna l'imprenditore incontra tutti i rappresentati delle associazioni omosessuali. Tra gli altri anche Franco Grillini: "Da lui vogliamo proposte in tempi certi per rimediare a quanto accaduto"
di Ignazio Stagno domenica 13 ottobre 2013

1' di lettura

Guido Barilla prova a far pace con i gay. Barilla ha incontrato questa mattina i responsabili nazionali delle associazioni Lgbt italiane, per scusarsi della gaffe della scorsa settimana sulla pubblicità solo per "famiglie" e riappacificarsi con la comunità omossessuale. L'incontro durato circa due ore si è tenuto  nello studio del consigliere regionale dell'Emilia-Romagna Franco Grillini, storico leader del movimento lgbt italiano, nella sede della regione Emilia-Romagna. Barilla a quanto pare vuole sanare la ferita aperta col mondo degli omosessuali dopo aver dichiarato che "nei suoi spot non ci sarnno mai famiglie gay".  "Proposte concrete" - A breve la Barilla presenterà le sue proposte concrete alle associazioni Lgbt, con cui rimediare alla polemica nata la settimana scorsa" si legge al termine dell'incontro in una nota congiunta firmata da Flavio Romani (presidente Arcigay), Paola Brandolini (presidente Arcilesbica), Aurelio Mancuso (presidente Equality Italia), Ilaria Trivellato (Famiglie Arcobaleno) e Franco Grillini (presidente Gaynet). "Le associazioni - continua la nota - hanno avuto occasione di illustrare il loro punto di vista sulla nota polemica scaturita dalle dichiarazioni di Guido Barilla e di ascoltarne le considerazioni- spiegano- dopo uno scambio durato circa un'ora e mezza, in cui si è avviato un confronto tra l'azienda e le associazioni Lgbt presenti, l'azienda si è impegnata a produrre proposte concrete in tempi certi che saranno oggetto di un successivo incontro". 

L'impegno Barilla, filiere sostenibili: è nel terreno il futuro del cibo

Barilla Global Reptrak®100 2025: Barilla si conferma prima azienda food al mondo per reputazione

Il caso La lezione del 13enne che si ribella al pensiero unico della scala Lgbtq+

tag

Barilla, filiere sostenibili: è nel terreno il futuro del cibo

Alessandro Antonini

Global Reptrak®100 2025: Barilla si conferma prima azienda food al mondo per reputazione

La lezione del 13enne che si ribella al pensiero unico della scala Lgbtq+

Annalisa Terranova

Femministe e Lgbt in piazza per la Palestina che segrega le donne e disprezza gli omosessuali

Alessandro Gonzato

Sempio dai carabinieri per recuperare il cellulare

Una pura formalità. È solo un atto di routine, un passaggio obbligato, una questione di procedura quella c...
Claudia Osmetti

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Ore di caos e piccolo sollievo in arrivo per i contribuenti italiani: accessi a singhiozzo oggi per gli utenti sul sito ...

Vicenza, "chi merita più di morire": sondaggio-choc sulle ragazze uccise

Un sondaggio in un gruppo whatsapp di una scuola superiore di Bassano del Grappa (Vicenza) propone di "votare"...

Garlasco, "sarà acquisito il Dna delle gemelle Cappa"

Il dna delle gemelle Paola e Stefania Cappa, cugine di Chiara Poggi, e quello dell'amico di Alberto Stasi, Marco Pan...