CATEGORIE

Igor, il killer di Budrio aveva cancellato ogni sua traccia dieci giorni prima di morire: per gli inquirenti è "inspiegabile"

di Andrea Tempestini sabato 9 dicembre 2017

1' di lettura

Altre sconcertanti scoperte su Igor, il killer di Budrio, il bastardo introvabile. Il punto è che poco prima di uccidere, si apprende ora, si era comportato in modo strano, "inspiegabile" per gli inquirenti. In che modo? Presto detto: fra il 10 e il 21 marzo del 2016 ha gradualmente chiuso ogni suo contatto col mondo, come rivela Il Corriere della Sera. Giorno dopo giorno, ha oscurato i profili social, a partire da Facebook, per poi disdire tutte le tessere telefoniche di cui disponeva. Quindi ha evitato ogni tipo di accesso a internet che richiedesse una password e si è anche cancellato da WhatsApp. Il fatto strano - "inspiegabile", appunto - è che lo abbia fatto prima di commettere i due omicidi: sarebbe stato normale, e spiegabile, se avesse provato a cancellare ogni traccia dopo essere diventato un super-ricercato. Non prima di aver ucciso il barista Davide Fabbri e la guardia ecologica Valerio Verri. Certo, Norbert Feher era già ricercato per alcune vecchie rapine, ma lo era da mesi e non se ne era mai preoccupato: i tabulati dimostrano che aveva continuato a usare internet e smarpthone. Sulle ragioni di un simile comportamento, ad ora, gli inquirenti non riescono a trovare alcuna spiegazione logica.

Crac Milan, terremoto sul mercato: "Fofana salta e Thiaw va via", tifosi sconcertati

Accuse Le Iene, Selvaggia Lucarelli attacca: "Scorpioni velenosi, a cosa si sono ridotti per vendicarsi contro di me"

spietato Dopo Igor, Enzo l'irlandese: l'assassino più pericoloso d'Europa è in Italia

tag

Milan, terremoto sul mercato: "Fofana salta e Thiaw va via", tifosi sconcertati

Roberto Tortora

Le Iene, Selvaggia Lucarelli attacca: "Scorpioni velenosi, a cosa si sono ridotti per vendicarsi contro di me"

Maria Pezzi

Dopo Igor, Enzo l'irlandese: l'assassino più pericoloso d'Europa è in Italia

Cristina Agostini

Igor il russo scrive alla giornalista di Libero: "Le femmine mi cercano". La verità sul killer e le donne

Giulio Bucchi

"La cucina bengalese ci intossica". E il Comune vieta gli odori

In piazza De Martino, a Palma Campania, non si discute più di traffico odi calcio: il tema preferito è il ...
Simone Di Meo

Vaticano, un buco da 70 milioni: la voragine minaccia Leone XIV

Cifre ufficiali non ce ne sono. Ma quelle ufficiose sono tutt’altro che rassicuranti. Perché, nonostante la...

Papa Leone XIV, il primo a leggere un discorso scritto. Il giallo del foglietto

Un discorso scritto, non "a braccio" a differenza dei suoi predecessori. Robert Francis Prevost, diventato Pon...

"Dove dorme Leone XIV": una scelta pesantissima

Leone XIV continuerà ad abitare, almeno per ora, stando a quanto si apprende, "nel suo appartamento in Vatic...