CATEGORIE

Vaticano, contro Papa Francesco gli ex musulmani convertiti: "Corano, Allah e islam, perché sbaglia tutto"

di Andrea Tempestini domenica 7 gennaio 2018

2' di lettura

Contro Papa Francesco si schierano anche i musulmani convertiti al cattolicesimo. Lo fanno con una lettera in cui spiegano come la loro scelta, la loro conversione, vacilli di fronte all'insegnamento del Pontefice sull'islam, considerato troppo debole e incapace di definire la religione di Allah per quello che "non può che essere", ossia "l'Anticristo". Parole pesantissime, altre critiche a Bergoglio oltre a quelle che arrivano dal cuore del Vaticano e dai cardinali del kazakistan: ora i fedeli contestano le posizioni assunte dal Papa, anche nell'Evangelii Gaudium, nei confronti della religione di Maometto. Leggi anche: Il Papa e quella frase sull'aria "malsana": fa ancora politica "Abbiamo cercato di contattarla, ma non abbiamo mai ricevuto il minimo messaggio di avvenuta ricezione delle nostre lettere”, esordisce la missiva sottoscritta da oltre 1.700 persone e che verrà presentata in Vaticano, annunciano, "non appena sarà raggiunto un numero significativo di firmatari”. Per spiegare la loro iniziativa, gli autori - tutti musulmani convertiti a Cristo - tirano in ballo il codice di Diritto Canonico, spiegando che l'iniziativa si fonda sul "diritto, e anzi talvolta anche il dovere" che hanno i fedeli "di manifestare ai sacri Pastori il loro pensiero su ciò che riguarda il bene della Chiesa". Non comprendiamo il suo insegnamento riguardo l’islam", scrivono, perché "se l’islam intrinsecamente è una buona religione, come lei sembra insegnare, per quale ragione noi siamo divenuti cattolici?". E ancora: "Le sue parole non mettono forse in dubbio la fondatezza della scelta che abbiamo fatto, a rischio della nostra vita?". Ancora non è chiaro chi si celi dietro la petizione: ilgiornale.it ha provato a contattare uno degli autori, senza per ora ottenere risposta. Di sicuro, però, c'è che sempre più credenti stanno aderendo all'appello. Tra le righe, anche un duro attacco ad Allah: "Mentre il Vangelo annuncia la buona novella di Gesù morto e risorto per la salvezza di tutti - si legge nella lettera - Allah non ha altro da offrire se non la guerra e l’uccisione degli ‘infedeli’ in cambio del suo paradiso". Gli ex musulmani, insomma, non condividono il dialogo cercato dal Pontefice con l'altra religione. "Noi non facciamo confusione tra islam e musulmani - precisano - ma se per lei il 'dialogo' è la via della pace, per l’islam esso è solo un modo diverso di fare la guerra. Perciò (...) il buonismo di fronte all’islam è una scelta suicida e molto pericolosa. Come si può parlare di pace e al tempo stesso sostenere l’islam, come lei sembra fare?”. Nel testo si rimarca come sia "inquietante" che "il Papa intenda proporre il Corano come via di salvezza": il riferimento è al messaggio inviato da Bergoglio per la giornata mondiale del migrante del 2014, quando il Pontefice disse che tutti gli uomini devono “strappare” dai loro cuori “la malattia che avvelena le nostre vite”. Infine, la supplica a Francesco affinché non cerchi "nell'islam un alleato nella battaglia che sta conducendo contro le potenze che cercano di asservire il mondo”.

Il Pontefice L'appello del Papa ai grandi della terra: "Mai più guerra"

Dopo il Conclave Papa Leone XIV, il primo a leggere un discorso scritto. Il giallo del foglietto

Chi entra Papa... Pietro Parolin, le ombre cinesi dietro la sconfitta in Conclave

tag

L'appello del Papa ai grandi della terra: "Mai più guerra"

Papa Leone XIV, il primo a leggere un discorso scritto. Il giallo del foglietto

Pietro Parolin, le ombre cinesi dietro la sconfitta in Conclave

Andrea Morigi

Papa Leone XIV, il mistero dello stipendio: quanto prende al mese?

Crema, gli alunni a lezione dall'Anpi cantando Bella Ciao

Pacificazione. Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa parola nei giorni del 25 aprile? In effetti non molte vol...
Lorenzo Cafarchio

Zuppi, la bacchettata sul Conclave: "Più fuori che dentro"

"Ho l’impressione che molti si siano esercitati più fuori che dentro", il cardinale Matteo Zuppi ...

Milano, il killer in fuga si è gettato dal Duomo

È stato trovato morto intorno alle 13.40 di oggi Emanuele De Maria, il 35enne detenuto a Bollate per omicidio e a...

L'appello del Papa ai grandi della terra: "Mai più guerra"

Folla di fedeli in piazza San Pietro per il primo Regina Caeli di Papa Leone XIV che è stato recitato dalla Loggi...