CATEGORIE

Vecchioni, positivo all'alcoltest: "Colpa dello sciroppo per la tosse"

Il cantautore è stato condannato, pena sospesa, a due mesi di arresto, al ritiro della patente per sei mesi e a una multa di 750 euro
di Eleonora Tesconi domenica 27 ottobre 2013

Roberto Vecchioni

1' di lettura

Bevi Vecchioni, bevi Negroni.... Roberto Vecchioni, colto con le mani... nel "grappino"? Il cantantautore di "Samarcanda", noto alla recente croncaca perché, secondo i rumors, sarebbe stato in lizza per il premio Nobel per la Letteratura 2013, il 26 dicembre 2010 era stato fermato per un controllo stradale sull'A4, in territorio bresciano. Risultato positivo all'alcoltest, il cantante è stato condannato dal Tribunale di Brescia, pena sospesa, a due mesi di arresto, al ritiro della patente per sei mesi e alla multa di 750 euro. Ma Vecchioni non c'era stato ad essere etichettato come "ubriacone" e, come riportato dal Giornale di Brescia, aveva cercato di giustificare il tasso alcolico oltre il limite consentito: uno sciroppo a base di destrometorfano bromidrato. Tra gli eccipienti del rimedio anti-tosse ci sarebbe dell'alcol.

tag
roberto vecchioni
alcoltest
alcol
positivo
patente
multa
condanna
brescia
sciroppo
tosse

Il caso Il suv "antifurto" multato dai vigili: cos'è successo

Altolà Non si tocchi la patente di noi guidatori anziani

La decisione Sergio Ramelli sarà ricordato: Brescia non si piega al moralismo di sinistra

Ti potrebbero interessare

Il suv "antifurto" multato dai vigili: cos'è successo

Non si tocchi la patente di noi guidatori anziani

Francesco Damato

Sergio Ramelli sarà ricordato: Brescia non si piega al moralismo di sinistra

Lorenzo Cafarchio

Omar Pedrini si racconta: "Per il Brescia presi le botte"

Lorenzo Cafarchio