CATEGORIE

Rosa e Olindo, le anomalie nelle intercettazioni a Mario Frigerio: scoperta clamorosa, caso ribaltato?

di Matteo Legnani domenica 18 novembre 2018

2' di lettura

Sulla strage di Erba si apre un nuovo "giallo" che potrebbe portare a nuovi interrogativi sulla colpevolezza dei coniugi Olindo Romano e Rosa Bazzi, che sono stati condannati all'ergastolo per il quadruplice omicidio commesso l'11 dicembre 2006. Il settimanale "Oggi" in edicola da giovedì 15 novembre pubblica un'inchiesta in cui riferisce di clamorose anomalie nelle intercettazioni del testimone della strage, Mario Frigerio (scomparso nel 2014), quando questi era ricoverato in ospedale. Già in passato il settimanale aveva scoperto l’assenza di un dialogo tra i carabinieri e Frigerio la mattina di Natale del 2006 (il giorno prima che Frigerio riconoscesse come suo aggressore Olindo Romano davanti ai pm), la presenza di audio mai trascritti in cui il testimone sembrava non ricordare nulla degli assassini, e la scomparsa delle intercettazioni in cui il neurologo Claudio Cetti doveva accertare la bontà dei suoi ricordi. Ora, dall’analisi delle ultime duemila intercettazioni è emerso altro. Nuovi brogliacci di cui mancano gli audio. Brogliacci in cui si parla dell’intercettazione di un medico che riferisce sulle condizioni di salute di Frigerio, ma nell’audio in effetti si sente la figlia del testimone che legge un cruciverba. E soprattutto 'Oggi' parla di nuove clamorose intercettazioni di Frigerio scomparse, ancora una volta in momenti decisivi per l’inchiesta, perché coincidono con gli arresti e le confessioni dei Romano. Il brigadiere Filippo Bisignani, nel verbale di fine ascolto, attesta infatti che le intercettazioni sono terminate l’11 gennaio 2007 alle 18 ma non risultano conversazioni dopo le 15.24 del 6 gennaio. Mancando le intercettazioni nessuno sa cosa sia accaduto nella stanza di Frigerio dal giorno 8 al giorno 10, quando i coniugi hanno confessato. Suona infine come una beffa l’ultima intercettazione successiva al 6 gennaio, con l’annotazione “nessuna conversazione” sul brogliaccio: la data riportata è infatti quella del 12 gennaio, quando le intercettazioni sono in realtà già terminate da 24 ore. Leggi anche: Le Iene, bomba su Rosa e Olindo: "Si riapre tutto"

La decisione della Cassazione Strage di Erba, no alla revisione del processo: la Cassazione spegne le speranze di Rosa e Olindo

Batosta per i 5S Dossieraggi e depistaggi, la lezione per i grillini: chi di intercettazioni ferisce...

Una nuova giustizia Intercettazioni, sì alla stretta in Senato: ecco cosa cambia

tag

Strage di Erba, no alla revisione del processo: la Cassazione spegne le speranze di Rosa e Olindo

Dossieraggi e depistaggi, la lezione per i grillini: chi di intercettazioni ferisce...

Francesco Damato

Intercettazioni, sì alla stretta in Senato: ecco cosa cambia

Intercettazioni, Renzi contro Scarpinato: "Al Senato non può passare questo messaggio"

Torino, Lui le sfregia il viso? Lei si vendica così: arrestata

Aggredisce e accoltella l'uomo che, tre anni fa, l'aveva sfregiata in viso lanciandole un bicchiere in faccia al...

Leone XIV, la rivelazione: "Perché ho scelto questo nome"

"Ringrazio tutti voi per questo incontro e per i giorni che lo hanno preceduto, dolorosi per la perdita del Santo P...

Milano, accoltella il collega in zona stazione: choc, chi è l'aggressore

Un uomo di 50 anni è rimasto gravemente ferito, all’alba di stamani, a Milano, nel corso di un accoltellame...

Leone XIV, nella prima omelia l'Occidente torna centrale

Prima messa da papa per Robert Francis Prevost, e nuove conferme che Leone XIV non è Francesco, ma una figura ass...
Fausto Carioti