CATEGORIE

Cesare Battisti parla dal carcere e punta il dito: "Mi sono sentito umiliato"

di Maria Pezzi domenica 27 gennaio 2019

2' di lettura

Cesare Battisti, dal carcere, parla per la prima volta. L'ex terrorista dei Pac catturato in Bolivia dopo una latitanza prima in Francia e poi in Brasile, affida le sue parole agli esponenti dei Radicali Maurizio Turco e Irene Testa, che, insieme agli avvocati Annamaria Uras e Rosaria Manconi dell'Unione Camere penali, lo hanno incontrato per pochi minuti nel consueto giro che i Radicali fanno nei penitenziari italiani. Nello stigmatizzare l'assenza di un garante dei detenuti in Sardegna, ancora non nominato nella seconda consiliatura regionale consecutiva, i Radicali hanno ispezionato il penitenziario di Oristano e alla fine hanno incontrato in cella d'isolamento Battisti. Leggi anche: Cesare Battisti,  l'ultimoorrore sinistro "Lo abbiamo trovato abbastanza bene, tranquillo - dicono Testa e Turco all'Adnkronos -. Ci ha detto che alcuni parenti hanno fatto istanza per venirlo a trovare e ci ha parlato dei suoi tre figli, di cui due in Francia e uno in Brasile. Ci ha ribadito che gli agenti della polizia penitenziaria di Oristano lo stanno trattando bene, cosa peraltro confermata da altri detenuti che non hanno denunciato alcuna anomalia, e, entrando più nello specifico, ci ha detto di essere rimasto male per come è stato trattato al suo arrivo in Italia, ci ha spiegato di essersi sentito umiliato e di non riconoscersi nella descrizione fatta della sua persona, perché ci ha detto testualmente di non essere più quella persona che era 40 anni fa, che non ci si può accanire così e non si può scontare una condanna due volte". Battisti, continuano i radicali, ha detto di non voler commentare il video di Bonafede, aggiungendo che in questi giorni, proprio per le tante inesattezze e cattiverie raccontate, ha preferito spegnere la tv e non leggere alcun giornale. In compenso, "ci ha detto che sta scrivendo un libro e che ne ha appena cominciato uno da leggere, 'Se questo è un uomo', di Primo Levi". "Non è voluto entrare nel merito delle accuse - concludono - Solo un pensiero ai figli, che ovviamente gli mancano moltissimo".

Rassegna scorrettissima Generale Vannacci, Capezzone: "Quelle voci sul periodo in Russia"

riforma Cartabia Cesare Battisti, la mossa per ottenere i permessi-premio

Caccia all'uomo Cesare Battisti, polemica per la fiction Rai: "Terrorista trattato coi guanti"

tag

Generale Vannacci, Capezzone: "Quelle voci sul periodo in Russia"

Cesare Battisti, la mossa per ottenere i permessi-premio

Cesare Battisti, polemica per la fiction Rai: "Terrorista trattato coi guanti"

Francesco Specchia

Cesare Battisti, il lamento dal carcere: "Nemmeno il quartino di vino"

Ecco i 10 mestieri più ricercati

Qualcuno lo chiama “divanesimo”. Si tratta di quella spinta che porta molti a restare disoccupati o inoccupa...
Tiziana Lapelosa

Garlasco, saranno interrogati Stasi e come testimone Marco Poggi

Martedì oltre ad Andrea Sempio saranno interrogati anche Alberto Stasi e, come testimone, Marco Poggi, fratello d...

Gemelle Cappa, la vera storia del fotomontaggio con Chiara Poggi

Le sorelle Stefania e Paola Cappa, note come le “gemelle K” e mai indagate, tornano al centro dell’att...

Sospetti, amici, pure gli inquirenti: tutti dovranno fare il test del Dna

Tecnicamente l’incidente probatorio (lo spiega qualsiasi corso di diritto processuale penale) serve ad acquisire u...
Claudia Osmetti