CATEGORIE

Governo, Alfano: "Via libera alla legge sulla responsabilità civile dei magistrati"

Primo passo alla legge sulla responsabilità civile dei magistrati. Ma è ancora scontro tra Alfano e il Pdl'Europa"
di Ignazio Stagno domenica 10 novembre 2013

2' di lettura

Chi sbaglia paga. Una morale antica che vale in tutti i settori della vita civile. Da oggi anche per i magistrati, solitamente esenti da ripercussioni negative sulle proprie carriere (per esempio, il giudice Esposito). Il vicepremier Angelino Alfano ha annunciato che l'ok del governo a regolarizzare la responsabilità civile per i magistrati. Un primo passo nella direzione auspicata da tempo dal Pdl, che chiede a gran voce sanzioni per chi sbaglia con la toga sulle spalle. Da oggi, a pagare sarà lo Stato, chiamato a risarcire gli errori palesi in primo grado ai danni dei cittadini. "Il Consiglio dei Ministri ha approvato, oggi, una norma di grande importanza - spiega Alfano -. Si tratta della norma che riguarda la reponsabilità dello Stato nei confronti dei cittadini per violazione manifesta del diritto dell'Unione Europea da parte dei magistrati di ultimo grado, che crea danno ai nostri concittadini". Il vicepremier sottolinea che l'intervento "risponde esattamente all'impegno assunto dal Governo in Aula il 2 ottobre e che adegua la nostra disciplina nazionale alla giurisprudenza comunitaria da cui origina la procedura di infrazione. La norma - prosegue Alfano - rientra nel perimetro di risposta all'infrazione e lascia in campo i referendum in materia di giustizia sui quali è già stata grande la mobilitazione dell'opinione pubblica". "Non pagano i magistrati" -  Dal Pd arriva però uno stop ai facili entusiasmi. "Nella legge comunitaria, approvata dal Cdm di oggi per porre alla procedura d'infrazione europea - spiega Danilo Leva, responsabile Giusizia dei democratici -, si afferma, in ottemperanza ai principi fissati dalla Corte Europea, la responsabilità civile dello Stato italiano, e quindi non del singolo magistrato, nei casi di manifesta violazione del diritto europeo per dolo o colpa grave". "Altra cosa, in materia di responsabilità civile dei   magistrati, è la riforma della legge Vassalli - contenuta in una proposta del Partito Democratico e già depositata alla Camera - che nei prossimi giorni sarà incardinata nei lavori della Commissione Giustizia. Con questa proposta vogliamo aprire una riflessione seria, equilibrata e senza pregiudizi ideologici né intenti persecutori".

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

la norma Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

A Cinque Minuti Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

tag

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

Giorgia Meloni surclassa Prodi: il suo governo il 5° più longevo della storia

Tommaso Montesano

Smettetela di usare il francescometro per giudicare Leone XIV

Vaticanisti di lungo corso o dell’ultima ora; voi che volete essere in grado di intavolare una discussione sui tem...
Caterina Maniaci

Meteo, Giuliacci: ecco quando finiscono le piogge, ribaltone

L’inizio di maggio 2025 ha portato un assaggio estivo con temperature elevate e giornate soleggiate, ma una pertur...

Leone XIV vola già sui social: boom di follower

Centomila follower per Leone XIV a poche ore dall'apertura del profilo Instagram. Una cifra già salita a 270m...

Carabiniere eroe sulla statale: il messaggio di Meloni

Ieri, lunedì 12 maggio, un carabiniere scelto della stazione di Albino, in provincia di Bergamo, libero dal servi...